• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Cultura Benevento / Sant’Eliano “ritorna” ai Santi Quaranta

Sant’Eliano “ritorna” ai Santi Quaranta

Feb 22, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

sant'elianoL’Associazione Culturale Benevento Longobarda si prepara alla sesta edizione della rievocazione storica “La Contesa di Sant’Eliano” che si svolgerà da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2017 nella splendida cornice dell’area archeologica dei Santi Quaranta, nelle adiacenze della Basilica della Madonna delle Grazie. Il sito, abbandonato per molti anni, è stato recentemente restituito alla collettività grazie all’impegno di numerosi volontari, i quali hanno riportato alla luce il criptoportico romano e le vestigia della chiesa medievale dei Santi Quaranta, il cui culto si diffuse a Benevento proprio in seguito all’arrivo in città delle reliquie di Sant’Eliano, che era appunto uno dei quaranta martiri di Sebaste. Dopo 5 anni in cui la rievocazione ha toccato i luoghi più noti del passato cittadino, come Santa Sofia e la Rocca dei Rettori, la rievocazione si sposta in un luogo poco conosciuto ma ricco di fascino, dove sarà più facile ricreare l’atmosfera del Ducato di Benevento e rivivere la quotidianità del Medio Evo.

La rievocazione di quest’anno vedrà protagonisti gli studenti dei Licei Classico e Scientifico di Benevento, che già hanno iniziato a collaborare con la nostra associazione per diventare “veri longobardi”. Come impone la tradizione, la Contesa si svolgerà nei diversi palii, che vedranno scontrarsi le 4 Fare cittadine, divise per colore, che si affronteranno in gare di coraggio, destrezza e abilità. In particolare verranno ampliati sia il palio degli arcieri che quello degli armigeri/arimanni, con tanti giovani beneventani protagonisti. Il tutto sarà arricchito da dibattiti, presentazioni di libri, spettacoli, concerti di musica medievale e altre iniziative collaterali, come ad esempio escursioni in bicicletta sull’antica Via Appia.

Come ogni anno, la qualità della rievocazione sarà garantita dai banchi didattici di archeologia sperimentale e dall’accampamento militare che l’Associazione Benevento Longobarda metterà in piedi insieme alle scuole cittadine e alle associazioni con cui collabora da anni.

Ai beneventani che erano “affezionati” alla location di Piazza Castello ricordiamo che la Provincia di Benevento ha ricevuto 250.000 euro per realizzare una “rievocazione storica longobarda” da svolgersi tra Piazza Castello e Santa Sofia a Benevento, per cui ci è sembrato doveroso cedere il passo a questa importante iniziativa istituzionale, che aspettiamo in trepidante attesa da un anno e mezzo e che viene descritta come una iniziativa capace di “incrementare i flussi turistici del 40%”.

Il progetto della Provincia, infatti, recita testualmente: “il turista sarà sollecitato a riscoprire la quotidianità degli usi, costumi, tradizioni longobarde, grazie ad una straordinaria Macchina del Tempo (guarda caso lo stesso nome usato da Benevento Longobarda durante la propria manifestazione); il visitatore sarà aiutato nel suo viaggio grazie alla ricostruzione in 3D delle fasi progettuali e costruttive della Chiesa di Santa Sofia; nell’affascinante scenario del chiostro di Santa Sofia e in quello della Rocca dei Rettori saranno rappresentati momenti della vita del popolo longobardo con eventi dall’alto valore culturale per un percorso unico finalizzato alla riscoperta dei tratti fondanti l’identità locale: spettacoli teatrali musicali, spettacoli in costumi d’epoca, concerti con brani musicali del medioevo, rievocazioni storiche.”

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Cultura Benevento Contrassegnato con:associazione culturale benevento longobarda, reliquie sant'eliano benevento, rievocazione storica benevento, santi quaranta benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Mastella: “Veneto ha più vaccini della Campania? Una cosa nordica inaccettabile”
  • Benevento, Inzaghi: “Voglio vedere lo stesso coraggio avuto contro la Roma”
  • Forza Italia, Paolo Politano segretario cittadino
  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Sorveglianza, telecamere di nuova generazione a Montesarchio

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Mastella: “Veneto ha più vaccini della Campania? Una cosa nordica inaccettabile”
  • Benevento, Inzaghi: “Voglio vedere lo stesso coraggio avuto contro la Roma”
  • Forza Italia, Paolo Politano segretario cittadino
  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Sorveglianza, telecamere di nuova generazione a Montesarchio

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok