• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Scipionyx samniticus, paleontologi al lavoro all’ex convento San Felice

Scipionyx samniticus, paleontologi al lavoro all’ex convento San Felice

Giu 28, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Si comincia e si comincia con lo Scipionyx. Il primo giorno del congresso dell’EAVP, che vede a Benevento oltre 150 paleontologi europei in presenza più altre decine collegati in streaming, è stato aperto da un intervento – una lectio magistralis, verrebbe da dire – di Cristiano Dal Sasso, del Museo civico di Milano, lo studioso che più ha lavorato nell’analisi del fossile ritrovato a Pietraroja.

Dal Sasso ha illustrato ai colleghi (molti dei quali per la prima volta hanno avuto la possibilità di vedere il fossile con i propri occhi) lo straordinario valore del ritrovamento. Il cucciolo di dinosauro, infatti, si presenta praticamente nella sua interezza con tutte le sue parti perfettamente conservate, dalle ossa ai tessuti agli organi interni, offrendoci la possibilità di leggere questo dinosauro persino ricostruendo quel che era stato il suo ultimo pasto. Una scoperta che ha cambiato l’immagine della paleontologia in Italia visto che prima di “Ciro” si supponeva che il nostro paese non fosse mai stato abitato dai dinosauri.

Cristiano Dal Sasso ha anche sottolineato e documentato l’importanza del Geosito di Pietraroja, con le sue specifiche caratteristiche che hanno portato al ritrovamento di un grande numero di fossili risalenti a oltre 100 milioni di anni fa, tutti in uno straordinario stato di conservazione. Per questo, riprendere gli studi e gli scavi nell’area di Pietraroja permetterà di fare nuove importanti scoperte, forse anche nuovi fossili di dinosauro visto che quella che all’epoca era una laguna simile a quella delle Bahamas – e che oggi invece sono le montagne del Matese – era certamente popolata dai grandi sauri.

La giornata ha visto una ventina di relazioni e l’esposizione di un gran numero di ricerche svolte da giovani paleontologi “in formazione” nelle diverse università europee. Scopo dell’EAVP è infatti anche quello di promuovere, accanto agli “accademici affermati”, giovani appassionati, dando loro pari dignità.

Il congresso si tiene nelle sale dell’ex convento San Felice (sede operativa della Soprintendenza di Caserta-Benevento) e proprio nello stesso edificio, al di là di un chiostro, è conservato lo Scipionyx samniticus, meta in questi giorni delle visite affollatissime organizzate con la guida di paleontologi e studiosi. Al mattino le visite (che sono su prenotazione) sono particolarmente dedicate al pubblico dei più piccoli che con il loro entusiasmo hanno quasi “travolto” gli studiosi. Per loro anche molti gadget e ricordi della visita – tra cui un fumetto dedicato a “Ciro” – che sono stati accolti con soddisfazione. Un entusiasmo che ha sorpreso anche gli esperti impegnati nelle visite: la paleontologia è una disciplina che spesso si ritiene poco nota, ma davanti al fascino di questi fossili e della capacità di farli comprendere con un linguaggio scientifico ma comprensibile, la passione per questa scienza può diventare “contagiosa”.

Comunicato Stampa

Capitali europee della Paleontologia, in città convegno sullo Scipionyx samniticus

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:Cristiano Dal Sasso, Geosito Pietraroja, scipionyx samniticus

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Genoa-Benevento: per Blessin e Caserta è tempo delle prime scelte
  • Covid, al San Pio ricoveri stabili: sono ancora 25 nell’ultimo giorno
  • A San Chirico cittadini e amministratori per la giornata ecologica delle contrade
  • Torna l’Estate Limatolese: si rianimano la villa comunale e le piazze
  • Riverberi chiude la tre giorni a Castelpoto con la voce di Kelly Joyce

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Genoa-Benevento: per Blessin e Caserta è tempo delle prime scelte
  • Covid, al San Pio ricoveri stabili: sono ancora 25 nell’ultimo giorno
  • A San Chirico cittadini e amministratori per la giornata ecologica delle contrade
  • Torna l’Estate Limatolese: si rianimano la villa comunale e le piazze
  • Riverberi chiude la tre giorni a Castelpoto con la voce di Kelly Joyce
  • Airola, completamento piazza Annunziata: progetto in elaborazione
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “È proprio vero che c’è chi semina e chi raccoglie”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it