• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Valle Caudina / Scoperta al Parco del Taburno: documentata la presenza di un branco di lupi

Scoperta al Parco del Taburno: documentata la presenza di un branco di lupi

Gen 4, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Il massiccio del Taburno Camposauro, in provincia di Benevento, costituisce un complesso di media montagna protetto da un parco regionale, circondato da aree coltivate e abitati che lo separano fisicamente dai massicci appenninici del Matese a nord e del Partenio a sud. Nell’area del Parco Regionale del Taburno Camposauro la presenza del lupo è sempre stata considerata sporadica. Lo studio di fototrappolaggio che stanno conducendo gli zoologi Manlio Marcelli e Romina Fusillo di Lutria sas nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente porta nuove rilevanti informazioni sulla situazione del predatore nell’area sannita.
 
Nel periodo luglio-dicembre 2020 infatti il lupo è stato rilevato in tre siti nella porzione settentrionale del massiccio. In particolare, un video documenta per la prima volta la presenza di un branco stabile nel Taburno-Camposauro. Il video mostra una coppia di adulti accompagnati da due giovani dell’anno. I dati hanno rilevanza in considerazione del monitoraggio nazionale del lupo avviato da ISPRA su mandato del Ministero dell’Ambiente. Le nuove informazioni acquisite aggiungono un tassello significativo alla conoscenza della distribuzione del lupo e possono contribuire a migliorare la stima del numero di esemplari presenti in Appennino meridionale. “La presenza di un branco stabile di lupi – spiegano Manlio Marcelli e Romina Fusillo – suggerisce la buona salute degli ecosistemi del Parco Regionale del Taburno-Camposauro, ma richiede opportuni interventi di tutela, gestione e comunicazione”.
 
Sve(g)liamo la Dormiente è il progetto per la conservazione della biodiversità dell’area del massiccio del Taburno Camposauro avviato nella primavera del 2019, sostenuto da Fondazione con il Sud e promosso dall’Associazione WWF Sannio (soggetto responsabile) in partenariato con Ente Parco Regionale del Taburno – Camposauro (organismo di gestione dell’area protetta in cui si svolgerà il progetto, come richiesto dal bando), Achab Med Srl, ASOIM onlus, associazione “Terra e Radici”, associazione “Giardino Oltremodo Botanico onlus”, associazione “Gramigna organizzazione di volontariato”, associazione “Lutria snc Wildlife Research and Consulting”, Regione Campania – Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Valle Caudina, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:lupi taburno benevento, parco del taburno benevento, taburno camposauro benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 16 casi su 292 tamponi oggi. Le guarigioni 23
  • Tre Ponti, Di Maria invita Damiano a tavolo tecnico
  • Lavori linea Napoli-Benevento, Mastella e Ambrosone domani a confronto in Regione
  • Giornata mondiale malattie rare, Ferrante: “Ricerca ha prodotto notevoli progressi”
  • Noi Campani attacca Moretti: “Storia del finto martirio finisca”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 16 casi su 292 tamponi oggi. Le guarigioni 23
  • Tre Ponti, Di Maria invita Damiano a tavolo tecnico
  • Lavori linea Napoli-Benevento, Mastella e Ambrosone domani a confronto in Regione
  • Giornata mondiale malattie rare, Ferrante: “Ricerca ha prodotto notevoli progressi”
  • Noi Campani attacca Moretti: “Storia del finto martirio finisca”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok