• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Scuola-Università-Impresa, parte dal Sannio la vera innovazione

Scuola-Università-Impresa, parte dal Sannio la vera innovazione

Mag 28, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Scuola-Università-Impresa: un percorso che sembra naturale, ma che spesso necessita di una spinta, di azioni in sinergia che creano i giusti presupposti per finalizzare un viaggio centrato sulla cultura di impresa. È con queste premesse che, per il secondo anno, l’ITI “Lucarelli” di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio hanno reso accessibile il confronto e il dialogo tra diplomandi e laureandi, tra competenze e soft skill maturate all’interno della Scuola e insegnamenti di alta formazione presenti nei corsi di laurea di Ateneo.

Il perno di tutto è stato il programma “Impresa in Azione” di Junior Achievement (JA), la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, quest’anno candidata al Premio Nobel per la Pace, per il suo impegno nel garantire l’emancipazione economica ai giovani su larga scala attraverso l’educazione all’imprenditorialità e per la sua capacità di trovare unità nella diversità. L’Istituto “Lucarelli” di Benevento, negli ultimi anni, si è sempre distinto nelle competizioni di JA, raggiungendo risultati importantissimi, a testimonianza dell’impegno e della passione del Prof. Carlo Mazzone, unico italiano nella top 10 dei migliori docenti al mondo secondo la Varkey Foundation, che ha saputo coinvolgere giovani imprenditori locali per affiancare le nascenti startup e dare subito maggiore concretezza realizzativa alle idee nate tra i banchi di scuola. È così che si sviluppa sempre più il “Vivariumware”, termine coniato dal Prof. Mazzone, che racchiude il fine di queste iniziative: investire su giovani menti, letteralmente “materiale (ware) da vivaio (vivarium)”.

Quest’anno 3 classi con indirizzo “informatico” hanno lavorato con 3 diversi “Dream Coach”, Mariano Carpentieri, Erminio Panella e Antonio Domenico Ialeggio, per trasformare un problema in un’opportunità di business. Completato il lavoro di analisi e progettazione dell’idea imprenditoriale, si ha bisogno di risorse e competenze per poterlo realizzare. È così che si esce dall’aula del Lucarelli (ecco il concetto di “Scuola Fuori”, altro termine caro al Prof. Mazzone) e si entra nell’Unisannio, accolti dalla Prof.ssa Annachiara Palmieri che, all’interno del suo corso “Gestione ed Innovazione dei Progetti”, insegna a comprendere le variabili che influenzano la gestione dei processi di innovazione tecnologica, con un focus sulle metodologie per affrontare le diverse fasi del processo di sviluppo di nuovi prodotti/servizi. 3 progetti diversi, con in comune lo stadio di sviluppo e il settore digitale.  3 idee nate da esigenze e problematiche vissute in prima persona dagli studenti dell’Istituto e che sono state approcciate in aula, dalla loro genesi, come vere e proprie startup.  3 classi invitate a presentare i loro progetti in aula all’Università.

Alla presentazione è seguita la suddivisione dei laureandi in 6 gruppi di lavoro, ognuno dei quali ha scelto su quale idea dare il proprio contributo durante il project work assegnato e seguito dalla Prof.ssa Palmieri. È sempre il confronto e la critica costruttiva che garantiscono il successo o meno di un’iniziativa e aver dato la possibilità a studenti diplomandi di raccontare il proprio progetto e ricevere una consulenza sul livello di innovazione e sulle scelte tecnologiche da utilizzare è stata un’esperienza altamente formativa, per tutti. Infatti ieri, 27 maggio, è toccato agli studenti dell’Unisannio ripresentare le 3 idee, ma con una prospettiva più evoluta, non solo sotto l’aspetto tecnico. I 6 gruppi infatti hanno analizzato a fondo le 3 idee di impresa, partendo dall’analisi SWOT e dal Business Model, profilando i Clienti, rappresentando l’esperienza dell’Utente, ipotizzando fonti di ricavi e costi, ma soprattutto apportando il loro contributo sotto l’aspetto tecnico-realizzativo del progetto, dimostrando come applicare concretamente le nozioni apprese e la loro formazione Universitaria. Hanno soddisfatto appieno la richiesta di supporto da parte degli Studenti del Lucarelli che negli ultimi mesi hanno avuto la possibilità di interagire e lavorare insieme, in sinergia. Il risultato più grande è stata la dimostrazione che ci sono tutte le competenze ed il supporto necessario per concretizzare l’idea.

Sono sinergie ed opportunità come queste che devono essere replicate ed implementate. Ci sono già tutti gli strumenti necessari: dai percorsi scolastici per l’acquisizione di competenze trasversali (PCTO) a quelli universitari di inserimento nel mondo del lavoro (project work, stage, tirocini, tesi…). Ci sono le competenze e le professionalità dei Docenti, scolastici ed universitari. C’è un territorio che inizia a dialogare, nell’interesse delle future generazioni (e non solo!). Si pensa quindi già al prossimo passo: stimolare e validare idee a Scuola, svilupparle e progettarle all’Università, supportarle fino alla concreta realizzazione facendo leva sul tessuto imprenditoriale locale, che inizia a dare i primi segnali di interesse e partecipazione attiva, come testimoniano le prime startup nate tra i banchi di scuola.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:istituto industriale benevento, unisannio benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini
  • Dugenta, c’è l’ok della Rocca ai lavori delle Provinciali
  • Pattinodromo, firmato affidamento dei lavori di recupero e riqualificazione

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it