Scuole, Mastella: “Come si farà senza personale contagiato?”

“Aprire il 10? Non mi oppongo, però se vedo che c’è un’innalzata terribile prenderò provvedimenti anche in contrasto col Governo”: così il sindaco Clemente Mastella sul dibattito in merito alla riapertura delle scuole che per ora vede l’esecutivo tirare dritto sul ritorno tra i banchi col pressing di diverse Regioni affinché ci sia il rinvio delle lezioni in presenza a causa dell’elevato numeri di contagi registrati in Paese.

“Mi pongo un problema: si può mai pensare che la scuola si apra con insegnanti, personale tecnico e Ata che sono stati presi dal covid e non ci saranno?” è l’interrogativo che si è posto il primo cittadino che ha fatto visita questa mattina ai laboratori Arpac alla Spina Verde. “Ritengo fosse preferibile un lockdown anche di modesta entità che però ci ha salvato nei momenti drammatici. Non farò nessuna opposizione di lesa maestà ma ci troveremo nella condizione che non ci sarà personale scolastico: le scuole non sono esenti ma sono la massima fabbrica di diffusione del contagio”.

Sulla questione “ho sollecitato il presidente regionale dell’Anci e sindaco di Caserta, Carlo Marino, che a sua volta ha riferito al presidente De Luca. Noi sindaci dobbiamo assumere una posizione unitaria: c’è un dato in Italia che è tornato ad essere drammatico ed emergenziale. Ne siamo usciti prima con il lockdown e altre vie di uscita non ne ho viste: se il virus avanza in maniera così devastante bisognerà assumersi delle responsabilità”.

Mentre sulla questione del Teatro Vittorio Emanuele, con i lavori che tardano ancora, attacca: “C’è un ritardo inconcepibile di un anno, scriverò al dirigente regionale perché è inaccettabile una burocrazia che dà l’aria di essere viziata e viziosa non facendo il bene della nostra comunità. Spero che non si vada al di là della primavera altrimenti chiederemo i danni”.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.