La sede consolare del Kirghizistan in città, Mastella: “Motivo d’orgoglio”

Inaugurata questa sera in città e precisamente lungo viale degli Atlantici la prima sede consolare in Italia del Kirghizistan e all’evento, svolto alla presenza dell’ambasciatore kirghiso in Italia Taalai Bazarbaev, ha preso parte anche il console onorario Antonio Castiello.

L’avvocato e docente universitario si è augurato che il canale diretto con il Paese asiatico porterà a dei benefici per l’economia sannita, con le realtà imprenditoriali locali che potrebbero aprire dei canali commerciali di grande spessore. “Quello di stasera è un evento molto importante perché d’ora in avanti ci sarà la possibilità per tutta la comunità kirghise della Campania e non solo di una maggiore integrazione. Questo è un momento davvero straordinario per questa nazione che è riuscita due anni fa ad avere la prima ambasciata a Roma e adesso il primo consolato. Mi auguro che porterà all’apertura di un canale commerciale, Benevento del resto era una città tessile e il Kirghizistan ha circa cinquecentomila persone che lavorano in questo settore. Se le realtà industriali locali lo riterranno, quindi, opportuno potrebbero esserci iniziative commerciali di grande spessore. Vogliamo creare, inoltre, delle relazioni importanti su tutti i settori, senza escludere quello artistico e abbiamo già siglato un protocollo con il Conservatorio di Benevento”.

Sull’importanza delle relazioni da instaurare sin da subito con il Paese asiatico si è soffermato anche il sindaco Clemente Mastella: “Avere la sede consolare del Kirghizistan nella nostra città è motivo di orgoglio e rappresenta inoltre un primato di cui andarne fieri. Una bella serata e speriamo che ci siano occasioni di crescita per questa città che può diffondere nel Paese asiatico le proprie eccellenze”.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.