Serie B, 2^ giornata. Carpi-Benevento, sfida tra retrocessa e neopromossa
Un Benevento coi cerotti si presenterà al Braglia di Modena stasera per il secondo atto del campionato di Serie B. Ad attenderlo (non al Cabassi, pronto verso metà ottobre) ci sarà il retrocesso Carpi dei miracoli di mister Castori. Il primo banco di prova importante per la truppa di Baroni, dato che si tratta di un test che mette di fronte una neopromossa contro una retrocessa dalla massima serie. Senza contare che al Vigorito, sabato 10 settembre alle ore 15:00 ne arriverà un’altra, il più blasonato Verona di Pecchia (ospite nel big match di Salerno stasera). Baroni non può fare pretattica: tra i nazionali e gli infortunati, i giocatori sono contati. Nella conferenza post test contro la Forza e Coraggio (vinto 11-0) si lascia andare e presenta già Buzzegoli, giocatore che lui conosce bene, come titolare al fianco di Chibsah, data l’assenza di De Falco per squalifica e l’affaticamento di Del Pinto che non recupera per la sfida di stasera. In porta Ghigo Gori, protagonista della cavalcata in B e alla sua prima presenza in cadetteria con la maglia giallorossa. Ma, soprattutto, presenza numero 208 in totale. Una sfida suggestiva ed emozionante quella di Modena per lui. Confermato il 4-2-3-1 che all’occorrenza tramuterà in un più contenitivo ed equilibrato 4-4-2, con la difesa confermata in toto: Venuti e Lopez sulle corsie esterne, Padella e Lucioni centrali. Concorrenza serrata da parte di Bagadur, che però dovrebbe accomodarsi nuovamente in panchina. Centrocampo “forzato” con Buzzegoli ad impostare e Chibsah ad interdire le azioni avversarie. Poi i tre dietro all’unica punta Ceravolo: Melara, Ciciretti e Falco, chiamati ad una nuova, grande prestazione. Assenti per gli impegni con le rispettive nazionali Cragno e Puscas (quest’ultimo ha rimediato una microfrattura al mignolo nella sfida contro il Lussemburgo, che verrà ridotta con un piccolo intervento nella giornata di domani), De Falco squalificato (rientra contro il Verona) e Del Pinto per affaticamento. Chiamati per la trasferta in quel di Modena anche Pezzi e Cissé. Quest’ultimo, però, difficilmente entrerà a gara in corso. Scalpita il neoacquisto Pajac che non riesce a strappare una maglia da titolare ma che sarà utile nel secondo tempo, così come Jakimovski. Sul fronte Carpi, mister Castori, come dichiarato in conferenza stampa, ha una grande considerazione del Benevento e sa che sulle ali dell’entusiasmo, guidati soprattutto dai tifosi alla volta di Modena, la squadra di Baroni può far bene. Però i biancorossi ci tengono ad esordire davanti al loro pubblico con una vittoria e consolidare così i tre punti conquistati nella 1^ giornata a Vicenza, battuto 2-0. Tornano in gruppo il difensore Blanchard, il centrocampista Crimi e l’attaccante Di Gaudio. Però questi rientri non pareggiano le assenze, soprattutto tra i pali: oltre a Petkovic si è infortunato anche Montipò, dunque in porta ci sarà Colombi e in panchina due portieri della Primavera, Sarri e Luppi. Assenti anche i nazionali Belec e Struna (tornato in Emilia negli ultimi giorni di mercato) e Sabbione. Attenzione al baby del Napoli Bifulco, andato a segno a Vicenza, e al bomber Catellani. Ex della gara Bianco, che dopo aver militato nel Benevento, ha conquistato la B con lo Spezia e la A col Carpi. Ex del Carpi invece Fabrizio Melara. Lo schieramento tattico è il 4-4-2: confermata quasi tutta la squadra che ha conquistato e disputato la Serie A lo scorso anno, per consolidarsi in questa nuova annata nel campionato cadetto e magari centrare di nuovo il bersaglio. Carpi, insieme alle altre due retrocesse Verona e Frosinone, tra le più quotate ad un presto ritorno in Serie A. Ma, come insegna il campionato di B, e come insegna il Brescia di Brocchi, nessuno parte sconfitto: il Frosinone di Marino ieri è stato battuto 2-0 per mano delle Rondinelle, a testimonianza che in questo torneo nessuno parte sconfitto e tutto può accadere. E come esternato da Baroni in conferenza, si va a Modena con questo spirito e questa mentalità. Ore 20:30, diretta su Sky Calcio 7, Carpi-Benevento.
Le probabili formazioni:
Carpi (4-4-2): Colombi; Poli, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Lollo, Bianco, Bifulco; De Marchi, Catellani.
Panchina: Sarri, Luppi, Blanchard, Crimi, Jawo, Lasagna, Mbaye, Comi, Di Gaudio. All.: Castori
Benevento (4-2-3-1): Gori; Venuti, Padella, Lucioni, Lopez; Buzzegoli, Chibsah; Ciciretti, Falco, Melara; Ceravolo.
Panchina: Piscitelli, Bagadur, Camporese, Gyamfi, Pezzi, Pajac, Brignola, Jakimovski, Volpicelli, Cissé. All.: Baroni