Serie B, il punto sulle panchine per la prossima stagione

Seppur molto lentamente va delineandosi il quadro delle panchine per il prossimo campionato di serie B e in attesa di conoscere chi tra il Palermo e il Padova completerà l’elenco delle venti squadre, nelle ultime ore sia Fabio Liverani che Fabrizio Castori hanno deciso di ripartire dal torneo cadetto e i due allenatori si sono legati rispettivamente al Cagliari e al Perugia. Discorso diverso, invece, per Pippo Inzaghi, con l’incontro con l’Ascoli non andato a buon fine e il tecnico piacentino aspetterà quindi una nuova chiamata. Oltre al club marchigiano sono ancora senza un allenatore anche il Brescia, il Cosenza, il Sudtirol e la Reggina. In casa amaranto, infatti, resta da scongiurare il pericolo fallimento e soltanto dopo si penserà alla guida tecnica, con Roberto Stellone che potrebbe essere confermato. Discorso simile per Pierpaolo Bisoli a Cosenza, con il tecnico che domani incontrerà il neodirettore Roberto Gemmi. L’ex Pisa e Brescia, infatti, è stato scelto dal patron Guarascio come sostituto di Goretti, con quest’ultimo passato alla Reggiana. La matricola Sudtirol, invece, è molto vicina ad affidare la propria panchina a Lamberto Zauli e l’ex tecnico della Juventus U23 sostituirà di fatto Ivan Javorcic, con il croato ufficializzato in giornata dal Venezia. A Brescia, invece, potrebbe esserci un ritorno ed è quello di Pep Clotet, con l’allenatore spagnolo che ha già allenato le rondinelle nella stagione 2020/2021.

Nutrito è anche il numero di squadre che ripartirà con lo stesso allenatore e oltre al Benevento, con Fabio Caserta sempre più vicino alla riconferma e contrattualizzato con il club del presidente Oreste Vigorito fino al 30 giugno 2023, anche le neopromosse Bari e Modena continueranno con Michele Mignani e Attilio Tesser. È destinato a proseguire la propria avventura con il Genoa anche Alexander Blessin, così come Luca D’Angelo a Pisa e per quest’ultimo, smaltita la delusione per il mancato approdo in serie A, sarà la quinta stagione sulla panchina dei toscani. Non allenerà in massima serie neanche Fabio Pecchia e il tecnico di Formia, dopo aver riportato la Cremonese nell’olimpo del calcio italiano dopo ventisei anni, nella giornata di ieri è stato presentato alla stampa come nuovo allenatore del Parma. Con il club ducale ha sottoscritto, una settimana fa, un contratto biennale e il presidente Krause via social si è detto emozionato della scelta fatta.

A completare, invece, il novero di squadre che optano per la continuità sono il Cittadella, il Como, il Frosinone, la Spal e la Ternana. Sulla panchina dei veneti, quindi, continuerà ad esserci Edoardo Gorini e il suo maestro Roberto Venturato proseguirà su quella degli estensi. Per Giacomo Gattuso, Fabio Grosso e Cristiano Lucarelli al via la terza stagione nei rispettivi club di appartenenza.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.