“Le dichiarazioni della consigliera Fioretti sono assolutamente strumentali e non tengono in alcun conto l’impegno profuso dall’Amministrazione Mastella in merito alla sicurezza degli edifici scolastici”: lo affermano gli assessori Maria Carmela Serluca (Istruzione) e Mario Pasquariello (Lavori Pubblici) in riferimento alle recenti dichiarazioni della consigliera Floriana Fioretti.
“Ad oggi – dichiarano – siamo in grado di avere una dettagliata anagrafe di ogni edificio scolastico comunale, cosa mai accaduta in passato. Per ognuno di essi siamo in possesso della verifica di vulnerabilità sismica e della susseguente progettazione per gli adeguamenti necessari. Progetti che sono stati e saranno candidati ad ogni bando nazionale o regionale utile ad ottenere i finanziamenti necessari per l’adeguamento delle strutture scolastiche comunali. Ed è bene evidenziare che i risultati sono sotto gli occhi di tutti: è stato infatti già ottenuto il finanziamento per la Bosco Lucarelli per circa 9 milioni di euro, per la Federico Torre e Nicola Sala per circa 14 milioni di euro, per la scuola Pietà per circa 900.000 euro, per la scuola Pacevecchia per circa 900.000 euro e per le palestre delle scuole San Modesto, San Angelo a Sasso e Federico Torre per un importo complessivo di circa 900.000 euro.
E’ evidente, dunque, che l’Amministrazione Mastella è impegnata per far partire quanto prima i relativi lavori e si sta preoccupando di arrecare il minor fastidio possibile ai ragazzi, ai loro familiari e al personale scolastico sia trovando le soluzioni più idonee possibili e sia realizzando i lavori nel minor tempo possibile. In ogni caso si tratta del viatico necessario per ottenere scuole più sicure e moderne. Altro che mancanza di programmazione!”
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |