• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Sfruttamento del lavoro a Dugenta e Limatola, un uomo ai domiciliari e 3 indagati

Sfruttamento del lavoro a Dugenta e Limatola, un uomo ai domiciliari e 3 indagati

Feb 4, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Nella mattinata odierna, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, personale della Squadra Mobile di Benevento ha eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dal Tribunale di Napoli, Sezione Riesame, su appello della Procura avverso ordinanza di rigetto del GIP,  nei confronti di un uomo raggiunto da gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro commesso in Dugenta e Limatola dal gennaio del 2018 all’aprile del 2019, in concorso con altre tre persone indagate a piede libero.

L’attività investigativa iniziava nel gennaio del 2018, in seguito al controllo stradale del destinatario della misura, effettuato da personale del Commissariato di Telese Terme che lo fermava alla guida di un autocarro adibito al solo trasporto di cose, all’interno del quale venivano sorprese cinque persone di nazionalità straniera, prive di documenti di identificazione, le quali, come accertato successivamente, prestavano attività lavorativa  presso l’azienda di famiglia del fermato, ubicata a Dugenta.

I successivi approfondimenti investigativi, sostenuti dalle risultanze delle intercettazioni telefoniche e dalle dichiarazioni rese dai dipendenti dell’azienda familiare oggetto d’indagine, impegnata nel settore della lavorazione dei tessuti, facevano emergere un quadro indiziario di colpevolezza a carico degli indagati, i quali assoggettavano i dipendenti a condizioni di lavoro ed alloggiative degradanti, in alcuni casi mettendo a disposizione delle abitazioni dietro versamento di corrispettivo che veniva trattenuto dal datore di lavoro sulla retribuzione dovuta, pari alla somma di 20,00 euro al giorno. Tale cifra appariva del tutto sproporzionata rispetto al carico di lavoro imposto e prestato che prevedeva uno svolgimento dalle ore 5,15 del mattino fino alle ore 17,30, in spregio della regolamentazione prevista dai contratti collettivi ed in palese violazione delle norme in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro.

Nell’ambito dell’attività investigativa svolta si procedeva, altresì, al sequestro preventivo dell’opificio nel quale si svolgeva l’attività lavorativa e criminosa degli indagati nonché di un locale ad esso adiacente e dei materiali tessili pronti all’impiego.

Gli indagati, nonostante il provvedimento cautelare reale emesso nei loro confronti, trasferivano l’attività lavorativa e criminosa in un altro immobile, individuato grazie alla persistente attività investigativa espletata ed egualmente sottoposto a sequestro preventivo.

Il ruolo predominante nella commissione dei fatti criminosi era rivestito dal destinatario della misura cautelare, il quale abitualmente si rivolgeva ai lavoratori con appellativi offensivi e con espressioni minacciose ed esercitava il suo potere di sorveglianza anche al di fuori dei luoghi e orari di lavoro, entrando arbitrariamente nelle private dimore dei dipendenti.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, - Valle Telesina, Limatola, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:procura benevento, sfruttamento lavoro dugenta, sfruttamento lavoro limatola

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, oggi 59 casi e 16 guarigioni: tasso positività al 13%
  • Benevento, non diramato l’elenco dei convocati: possibili diverse assenze
  • Sannio ufficialmente in zona rossa: ecco cosa prevede il nuovo Dpcm
  • Incarichi dirigenziali e contrattazione integrativa, sindacati medici chiedono incontro in Prefettura
  • Centro Democratico, Puzio lancia un progetto per lo sviluppo economico

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, oggi 59 casi e 16 guarigioni: tasso positività al 13%
  • Benevento, non diramato l’elenco dei convocati: possibili diverse assenze
  • Sannio ufficialmente in zona rossa: ecco cosa prevede il nuovo Dpcm
  • Incarichi dirigenziali e contrattazione integrativa, sindacati medici chiedono incontro in Prefettura
  • Centro Democratico, Puzio lancia un progetto per lo sviluppo economico

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok