• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Sguera (M5S): "C'è bisogno della partecipazione di tutti per pianificare al meglio il settore turismo"

Sguera (M5S): "C'è bisogno della partecipazione di tutti per pianificare al meglio il settore turismo"

Nov 26, 2016 di Guido del Sorbo

Facebook0Tweet0Pin0

c__data_users_defapps_appdata_internetexplorer_temp_saved-images_nicola-sgueraNicola Sguera del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Cultura, ha diffuso una nota riguardo la vicenda della candidatura di Benevento a Capitale italiana della cultura 2018. Benevento che, come si sa, non fu ammessa tra le 21 città papabili alla vittoria finale. Le parole di Sguera:
“Oltre al dissesto finanziario, come sembra ormai certo, la vecchia amministrazione ci lascia in eredità anche notevoli perdite dal punto di vista culturale. Nella fase finale della scorsa campagna elettorale, infatti, il candidato Del Vecchio, già Vice Sindaco e Assessore alla cultura per ben 10 anni, annunciò che si era avviata ufficialmente la procedura per la candidatura della Città di Benevento a Capitale italiana della cultura 2018. Il fatto che Benevento non sia rientrata tra le 21 località, tra cui sono state scelte le 10 finaliste, ha provocato la reazione di taluni, che hanno accusato l’attuale amministrazione di non aver operato al meglio affinché ciò non accadesse. L’Assessore Picucci, da parte sua, ha avuto gioco facile a controbattere tali accuse, poiché ha fatto giustamente rilevare che la nuova Giunta si era insediata proprio il 30 giugno, termine ultimo per concludere l’iter di candidatura. Il Movimento 5 Stelle, invece, già in campagna elettorale, con l’intervento congiunto a firma mia e di Antonello Rapuano, aveva fatto notare, nell’indifferenza quasi totale delle altre forze politiche, che quella di Del Vecchio era una polpetta avvelenata in quanto la sola manifestazione di interesse avrebbe provocato, in caso di non aggiudicazione, la preclusione alle successive procedure di selezione, per cui si potrà partecipare a quella del 2020, che non è dato sapere quando lo sarà. Dunque, l’occasione persa dovrà servire di stimolo per prepararsi seriamente ad una candidatura autorevole della Città, che ha tutte le caratteristiche per poter primeggiare.
L’Assessore Picucci, inoltre, ha dichiarato che «la giunta Mastella si sta adoperando per la riapertura degli spazi teatrali e per il potenziamento dei servizi di accoglienza turistica per presentare in futuro una candidatura forte e supportata da elementi concreti». Ma, nella migliore delle ipotesi, si tratta di attendere molti anni.
La questione è che il nostro patrimonio non è utilizzato bene e il motivo sta nell’assenza di una visione strategica dello sviluppo e della gestione delle risorse culturali che consenta di rilanciare la domanda di cultura da parte dei cittadini e dei turisti. Non è sufficiente possedere una quota di beni culturali per attrarre automaticamente la domanda di consumo culturale. Un territorio dotato di siti storico-architettonici, di paesaggi culturali, di tradizioni storiche richiede un livello di progettazione adeguato per l’offerta dei servizi culturali che rendano facilmente fruibili i beni artistici. Ciò significa, non soltanto rendere accessibili musei o aree archeologiche, ma qualificare la rete di servizi primari che ne favoriscano la corretta fruizione: informazione, comunicazione, trasporti, ricettività turistica, ecc.
Come scritto nel nostro programma, il principio generale dovrebbe essere quello della partecipazione ampia di tutti i soggetti competenti alla programmazione delle attività artistico-culturali della città e il coinvolgimento attivo degli operatori economici per pianificare al meglio la gestione dell’accoglienza e della mobilità dei turisti. A quando la ridefinizione di compiti e composizione della Conferenza degli Enti e degli Operatori Culturali? Sarà mantenuto l’impegno di convocare gli Stati generali della cultura nel prossimo mese di gennaio, visto che l’Assessore Picucci l’aveva già promessa con enfasi per il corrente mese di novembre?”

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:capitale italiana cultura 2018, commissione cultura, Movimento 5 Stelle, Nicola Sguera

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Esame Avvocato, la senatrice Lonardo interroga il nuovo Governo
  • Comunali, Pd: “C’è unità di intenti per un progetto di cambiamento della città”
  • Montesarchio, Damiano su discarica Tre Ponti
  • Sussidiarietà tra Enti, firma congiunta tra Anci Campania e collegi Geometri Campania
  • Coronavirus nel Sannio, 28 casi su 475 tamponi oggi. I guariti 23

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Esame Avvocato, la senatrice Lonardo interroga il nuovo Governo
  • Comunali, Pd: “C’è unità di intenti per un progetto di cambiamento della città”
  • Montesarchio, Damiano su discarica Tre Ponti
  • Sussidiarietà tra Enti, firma congiunta tra Anci Campania e collegi Geometri Campania
  • Coronavirus nel Sannio, 28 casi su 475 tamponi oggi. I guariti 23

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok