Si presenta "La Repubblica di Santa Sofia", di Pietro Paolo Parrella, candidato al Premio STREGA 2015

pp-parrella“Un poderoso romanzo medievale che contamina storia e finzione, offrendo un riuscitissimo affresco in cui si fondono abilmente la macrostoria degli eventi trattati – l’esperienza repubblicana verificatasi nel Ducato Pontificio di Benevento – e la microstoria dei personaggi in scena.
Ma è il popolo di Benevento il vero protagonista de La Repubblica di Santa Sofia: nobili e popolani in lotta per la conquista di una fetta di libertà, che,divisi in varie e contrapposte fazioni, si battono senza esclusione di colpi per consumare vendette private o risolvere pubbliche contese, ma soprattutto per far prevalere la forma di governo sognata per la città”.

L’autore nato a Napoli, vive a San Giorgio del Sannio, suo paese d’adozione. Laureatosi in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” , si è dedicato all’insegnamento della matematica e delle scienze. Ha prodotto e realizzato vari progetti teatrali per la scuola: la commedia Luca e il Kossovaro ha ottenuto il Premio Siani della Regione Campania.
Ha pubblicato per le edizioni Il Chiostro, l’Affittagioielli (2008) e Trifoglio (2009)

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta