• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Social Film Festival ArTelesia: svelati i vincitori dell’edizione via streaming

Social Film Festival ArTelesia: svelati i vincitori dell’edizione via streaming

Dic 3, 2020 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Si è svolta in streaming la serata di premiazione dei migliori film e corti che hanno partecipato al Social Film Festival Artelesia XII edizione, il festival cinematografico che tratta temi legati al sociale, all’inclusione, alla lotta contro le discriminazioni, ideato da Francesco Tomasiello e diretto da Antonio Di Fede. La serata è stata condotta da Pino Strabioli che, nel corso del suo svolgimento, si è collegato in video con i vincitori e con diversi ospiti, tra i quali Christopher Lambert, Nancy Brilli, Giampiero Ingrassia, Giorgio Borghetti, Francesca Rettondini, Gaia De Laurentiis, Eleonora Ivone, Massimiliano Varrese e Rosalia Porcaro.

Questi i vincitori della XII edizione concorso internazionale del cinema sociale: per la sezione DiVabili, che dà spazio a registi e attori di raccontare la diversità come valore, il cortometraggio “Indimenticabile” di Gianluca Santoni: la storia di una prima volta, della scoperta del proprio corpo e di come l’amore possa superare ogni pregiudizio; per la Sezione Filmmaker cortometraggi italiani “Interno 116” diretto da Cristiano Gazzarrini, corto che affronta il delicato tema della violenza sulle donne dal punto di vista di chi sta dall’altra parte del muro, spettatore omertoso di efferati delitti; per la Sezione Filmmaker cortometraggi stranieri “Burqa city”, di Fabrice Bracq, che tratta dell’obbligo di indossare il burqa in maniera divertente e kafkiana; per la Sezione Filmmaker lungometraggi “Bassil’ora” diretto da Rebecca Basso: la storia vera di Giuseppe Bassi, sopravvissuto alla campagna italiana di Russia del 1942. Premiata come miglior attrice protagonista della sezione Filmmaker cortometraggi, Gaia De Laurentiis per il cortometraggio “Apri le labbra”, diretto da Eleonora Ivone, che affronta il drammatico tema della pedofilia; per la sezione Filmmaker lungometraggi vince il premio miglior attore protagonista Massimiliano Varrese per “Affitasi vita”, scritto e diretto da Stefano Usardi; la commedia con toni leggeri racconta uno spaccato di vita alla ricerca della libertà che in modi diversi accomuna tutti; per la sezione DiVabili il premio miglior attrice protagonista è stato assegnato a Francesca Rettondini per il cortometraggio “Il cioccolatino” (diretto e sceneggiato da Rosario Petix) che narra con delicatezza il tema dell’Alzheimer. Per la sezione School and University si aggiudica il premio miglior attore protagonista Biondo, con il cortometraggio “Siamo solo piatti spaiati” di Mattia Riccio, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Curti. Il premio Antinoo (ideato dal Comitato Arcigay Antinoo di Napoli) è stato conferito al cortometraggio “Amare affondo”, scritto e diretto da Matteo Russo con Mario Russo e Federico Le Pera. Il corto racconta una storia d’amore e la sua drammaticità provocata dai muri del pregiudizio in certi luoghi e ambienti sociali.

Nel corso della serata è stato proiettato il cortometraggio fuori concorso “Nisciuno” di Alessandro Riccardi che vede sceneggiatrice e protagonista Rosalia Porcaro insieme a Fabio de Caro. Il film racconta con toni malinconici la storia di una dona vittima, molti anni addietro, di una violenza fisica e psicologica mai dimenticata. La serata di premiazione, i film finalisti e tutti gli eventi dei cinque giorni del Festival pubblicati su MYMmovies, sono tuttora visibili sul sito www.socialfilmfestivalartelesia.it. Uno spazio esclusivo è stato dedicato domenica 29 novembre all’evento “Il fulmine nella terra. Irpinia 1980” con l’intervista a Mirko Di Martino e Orazio Cerino a cura di Melania Petriello e con la proiezione dell’omonimo spettacolo che inaugura il Progetto Speciale “40° parallelo” in collaborazione con Centro Servizi Volontariato Irpinia Sannio. La stagione di eventi, nell’incrocio dei diversi vissuti, diventerà la narrazione del terribile terremoto che quarant’anni fa ha devastato l’Irpinia ma, nello stesso tempo, sarà foriera di nuove azioni da realizzarsi oggi, nella terra di origine del Volontariato, nuovamente colpita da un nemico invisibile.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:social film festival artelesia

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Mastella: “Zona rossa, è giusto così. Non siamo più isola felice”
  • L’associazione Combattenti Guerra Liberazione saluta il Prefetto Cappetta
  • “Le donne che cambiano il mondo”: domani il webinar Unifortunato
  • Fratelli d’Italia contro la zona rossa: “Chiederemo al governo di farci uscire”
  • L’Unisannio piange la scomparsa di Laura: domani bandiere a mezz’asta

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Mastella: “Zona rossa, è giusto così. Non siamo più isola felice”
  • L’associazione Combattenti Guerra Liberazione saluta il Prefetto Cappetta
  • “Le donne che cambiano il mondo”: domani il webinar Unifortunato
  • Fratelli d’Italia contro la zona rossa: “Chiederemo al governo di farci uscire”
  • L’Unisannio piange la scomparsa di Laura: domani bandiere a mezz’asta

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it