• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / ‘Sopra le righe’, con Dora Liguori storia della rivoluzione napoletana

‘Sopra le righe’, con Dora Liguori storia della rivoluzione napoletana

Mag 28, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Per la rassegna di cultura e musica “Sopra le righe” organizzata dall’Associazione “Sabba de Nuce”, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, è stato presentato, al Teatro San Vittorino, il volume di Dora Liguori, “Carulì si m’amave. Napoli 1799 Storia di una rivoluzione senza popolo”.

L’appuntamento, moderato dalla giornalista Enza Nunziato, è stato realizzato con la collaborazione del Rotary Club di Benevento. Proprio il presidente del Club, Enza Casarella, ha illustrato brevemente il contenuto del libro che è un romanzo storico il cui titolo richiama quello di un canto popolare avverso la regina Carolina di Borbone. Documenta la Napoli di fine Settecento che culmina nella tre giorni del gennaio 1799, quando i lazzari napoletani si contrapposero all’invasione dell’esercito francese che determinò la fine della “età dell’innocenza” che l’autrice intende sottrarre ai silenzi della storiografia ufficiale. Con questo libro, ha detto ancora Casarella, il lettore entra nella vita di questa città e dei suoi giovani, i lazzari e i moschilli ma soprattutto di un popolo che si oppose all’invasione dei francesi poiché intuì che il loro ingresso in città altro non avrebbe prodotto che distruzione.

Giovanni Liccardo, dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Alberti” di Benevento, ha sottolineato il fatto che quando si studia la Repubblica Napoletana e la rivoluzione del 1799, i maestri sono Vincenzo Cuoco e Benedetto Croce. Quindi, ha raccontato di una serie di personaggi del libro tra cui Francesco Caracciolo, Domenico Cirillo, Eleonora de Fonseca Pimentel. L’autrice, Dora Liguori, ha evidenziato come il volume sia venuto alla luce dopo un lavoro di sette anni di studi e ricerche. Poi ha parlato di una rivoluzione, quella napoletana, completamente diversa da quella francese poiché alimentata dalla borghesia e non dal popolo. Le rivoluzioni, ha ribadito, senza il popolo non si possono realizzare. Inoltre, sempre a differenza della Francia, in quel periodo, Napoli era una città felice dove la gente non moriva di fame come a Parigi. Questa ambientazione è andata avanti fino a quando a Parigi non venne ghigliottinata Maria Antonietta, sorella prediletta della regina Carolina, che si ritrasse proprio nel momento in cui aveva i francesi alle porte, schierandosi tra i più strenui conservatori.

Liguori ha parlato del sacrificio dei cosiddetti moschilli. Quando i lazzari, male armati, iniziarono ad arretrare, a difendere la città furono, appunto, i moschilli, dei bambini pronti anche a farsi ammazzare perché, con i loro corpi senza vita ammassati, rappresentavano un ostacolo all’avanzamento delle truppe straniere. Furono 30mila i lazzari a perdere la vita, 8mila, invece, i moschilli. Quest’ultimi, erano i figli della Madonna, quelli di cui non si conoscevano i genitori. Una pagina di storia, questa, ma che non ha dato onore al popolo. A seguire, c’è stato il contributo musicale del Conservatorio di Musica “Nicola Sala”, dal titolo “Lazzari felici” che ha visto protagonisti Monica Vellucci, voce, e Manlio Moscarino, alla chitarra, a cura della Scuola di Pop dei maestri Nunzia Carrozza e Luca Galeano del Conservatorio di Benevento con la presentazione di tre brani che hanno accolto il piacere del pubblico presente.

Per finire, il momento delle premiazioni con il Premio “Nicola Sala” che è stato consegnato dalla senatrice Danila De Lucia a Dora Liguori con la seguente motivazione: “Alla scrittrice, musicista e regista Dora Liguori artistica poliedrica per il suo costante impegno nella ricerca musicale italiana ed europea con particolare dedizione e alla “Scuola napoletana” del ’700 e del primo ‘800”. Un secondo Premio “Nicola Sala”, invece, è stato dato da Enza Casarella a Giovanni Liccardo con la seguente motivazione: “Allo scrittore, archeologo e storico dell’antichità Giovanni Liccardo per aver anticipato i processi innovativi nella campo della formazione di qualità, promuovendo con il suo costante impegno la crescita culturale delle giovani generazioni”.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:conservatorio benevento, dora liguori benevento, sopra le righe benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Provinciali, Scocca: “FdI disponibile a tutto ma non a inciuci col Pd”
  • Benevento, venerdì 15 luglio scoprirai il tuo cammino
  • Strega, ufficiali Karic e Koutsoupias: per loro visite e prime foto con i tifosi
  • Perifano: “Mastella vuole opposizione addomesticabile e prona ai suoi voleri”
  • Guasto sulla rete, irregolarità nell’erogazione idrica in Valle Vitulanese

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Provinciali, Scocca: “FdI disponibile a tutto ma non a inciuci col Pd”
  • Benevento, venerdì 15 luglio scoprirai il tuo cammino
  • Strega, ufficiali Karic e Koutsoupias: per loro visite e prime foto con i tifosi
  • Perifano: “Mastella vuole opposizione addomesticabile e prona ai suoi voleri”
  • Guasto sulla rete, irregolarità nell’erogazione idrica in Valle Vitulanese
  • Benevento, in ritiro quattro amichevoli: si chiude con il Siena
  • Depuratore, Mastella: “Elimineremo un altro grande problema”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it