
Monsignor Felice Accrocca per l’Arcidiocesi di Benevento, Mario Pagano per la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio (province Caserta e Benevento), il presidente Confindustria Benevento Oreste Vigorito, Mario Ferraro presidente di Ance Benevento, Albano della Porta “Centro Formazione e Sicurezza (CFS) Benevento, Ordine degli
Architetti P.P.C” della provincia di Benevento hanno firmato questa mattina il protocollo d’intesa riguardante il “progetto cantiere scuola per la formazione e qualificazione di maestranze edili specifiche per lavori di restauro architettonico”.
Crescita professionale dei lavoratori, incremento occupazionale e occasione di sviluppo sono le parole chiave di un percorso avviato oggi grazie alla sigla di questa importante intesa avvenuta presso la Curia di Benevento. Il modello previsto è quello del cantiere scuola in cui si formeranno delle maestranze edili basandosi su un modello di lavoro volto a costruire competenze nuove e settoriali in al fine di fornire consapevolezza del valore e del ruolo che gli operatori del settore possono avere nell’ambito della conservazione del patrimonio storico e artistico presente.
Finalità è quella di esaltare le bellezze di pregio artistico e architettonico rientranti nel patrimonio storico e culturale considerando che il 70% del patrimonio artistico è rappresentato da quello ecclesiastico. La firma del protocollo rappresenta una importante opportunità che potrebbe offrire nuove occasioni di lavoro in un settore edile che molto spesso non viene preso in considerazione dai giovani quale occasione lavorativa per il futuro.
Comunicato Stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |