A Ferrara il Benevento va a caccia della sesta vittoria consecutiva in campionato, con Caserta che conferma lo stesso undici iniziale di giovedì contro il Monza. Di fronte la Spal del neotecnico Roberto Venturato che si affida al suo fedelissimo 4-3-1-2 ed è l’ex Marco Mancosu a supportare le due punte Colombo e Finotto. Al 5′ la Strega ha subito una buona chance per sbloccarla con Moncini che si invola sulla destra, ma la conclusione dell’attaccante di Pistoia è imprecisa e finisce fuori. L’inizio del Benevento è propositivo e al 9′ ci prova Acampora dal limite e il tentativo dell’ex Spezia è smorzato da una deviazione in angolo della retroguardia di casa. Al 15′ dormita della retroguardia giallorossa e ne approfitta l’accorrente Da Riva che chiama all’intervento Paleari. Il portiere giallorosso sbarra la strada al centrocampista biancazzurro e con un pregevole intervento evita l’1-0 spallino. Evitato il pericolo, al 22′ la Strega la sblocca e Tello raccoglie il cross di Acampora e con un leggero tocco gonfia la rete. Per il neopapà ancora un gol ed è il quinto in questo campionato. Al 24′ la Spal prova subito a ristabilire la parità e il tentativo di testa di Colombo è raccolto senza problemi da Paleari. Al 29′ il Benevento ha una grande chance per raddoppiare e il tentativo di Acampora dal limite si stampa sul palo. Davvero sfortunato in questo caso il quattro giallorosso e di conseguenza il Benevento che avrebbe raddoppiato. L’ex Spezia al 33′, servito da Letizia, ha una nuova chance e questa volta a dirgli di no è Vicari che si oppone alla conclusione e devia il pallone in angolo. Al 38′ torna a farsi vedere la Spal e così come al 15′ anche questa volta con Da Riva che chiama nuovamente alla parata Paleari che devia la sfera sul palo. Buon momento della Spal e al 41′ Viviani ci prova su punizione e in questo caso una deviazione della barriera salva il Benevento. Al 45′ la Strega torna a farsi vedere nell’area avversaria con Moncini che raccoglie il lancio di Glik e spara il pallone sulle braccia di Thiam che si rifugia in angolo.
L’inizio ripresa regala la stessa trama della prima frazione e il giro palla del Benevento non sembra creare grossi pericoli alla Spal. Al 20′ la truppa di Caserta raddoppia con Moncini, ma la bellissima rete a giro del giallorosso viene annullata per fuorigioco dello stesso attaccante, di pochissimo più avanti rispetto alla linea difensiva emiliana. L’episodio galvanizza la Spal e al 26′ Paleari è strepitoso a dire di no al tentativo di testa di Colombo. Il portiere si ripete due minuti più tardi respingendo la conclusione dalla distanza di Viviani. Nella Strega dal 21′ in campo anche Forte e l’ex Venezia al 31′ ha subito una buona occasione, ma di testa manda il pallone fuori da ottima posizione. Con l’ingresso di Forte, al posto di Insigne, Moncini si è spostato sulla sinistra e Tello di conseguenza a destra del tridente. Al 42′ ripartenza della Spal con Seck che serve l’accorrente Da Riva che realizza la rete del pareggio per i padroni di casa. La Strega continua a soffrire e al 46′ altra occasionissima per la Spal che con Melchiorri va vicinissima al gol del vantaggio, con Glik che nella circostanza evita guai peggiori. É l’ultima emozione del match, con il Benevento che nei restanti secondi riesce a contenere i padroni di casa e a tornare a casa con almeno un punto. Grande però è il rammarico per le occasione sciupate, soprattutto nel primo tempo, e che avrebbero permesso alla Strega di conquistare la sesta vittoria consecutiva. Inizia con un pareggio, invece, l’avventura di Venturato sulla panchina della Spal e gli estensi nel prossimo turno affronteranno, sempre al “Mazza”, la capolista Pisa.
Tabellino
Spal (4-3-1-2): Thiam; Dickman, Vicari, Capradossi, Tripaldelli (32′ st Meccariello); Da Riva, Viviani (32′ st Esposito), Mora (21′ st Crociata); Mancosu; Colombo (32′ st Melchiorri), Finotto (15′ st Seck). A disp.: Pomini, Seculin, Zuculini, Spaltro, Heidenreich, Celia, D’Orazio. All.: Roberto Venturato
Benevento (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Vogliacco, Masciangelo; Ionita, Calò, Acampora; Insigne (21′ st Forte), Moncini (36′ st Brignola), Tello. A disp.: Muraca, Manfredini, Farias, Foulon, Sau, Umile, Malva, Vottari, Talia, Barba. All.: Fabio Caserta
Arbitro: Baroni di Firenze
Assistenti: Zingarelli e Laudato
IV ufficiale: Feliciani
Var: Camplone
Avar: Paganessi
Marcatori: 22′ pt Tello (B), 42′ st Da Riva (S)
Note: terreno di gioco in non perfette condizioni. Ammoniti: Paleari (B). Angoli: 4-11. Recupero: 1′ pt, 4′ st
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |