Spazio Labus: cinema e fotografia, il 21 gennaio la presentazione dei nuovi laboratori
Sabato 21 Gennaio dalle ore 17,00 presso lo Spazio Culturale Labus, sede dell’associazione Kinetta, in Piazza Orsini n.1 (palazzo dell’Aquila, primo piano), verrà inaugurata la terza mostra fotografica di Labus, con i migliori scatti dei 10 protagonisti del laboratorio di fotografia tenutosi tra ottobre e novembre del 2016.
Qui le interviste ai partecipanti: https://www.youtube.com/watch?
In questa occasione verrano presentati i nuovi laboratori di fotografia di primo e secondo livello e il corso di approfondimento cinematografico, che partiranno da fine gennaio al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Chi si iscriverà entro sabato riceverà uno sconto sulla quota di partecipazione.
Labus non è solo uno spazio espositivo e una sala cinema, ma un luogo fatto soprattutto di persone, aperto alle più svariate forme d’arte visiva e non solo. Labus è uno spazio in continuo mutamento che si rinnova e cresce grazie alle persone che lo attraversano.
Per gli appassionati di cinema che volessero scoprire qualcosa in più sui percorsi di approfondimento dello spazio Labus, alle ore 19,00 sarà aperto a tutti l’incontro conclusivo del corso pratico di cinema tenutosi tra ottobre e dicembre scorsi, durante il quale saranno mostrati i lavori dei ragazzi e verrà presentato il nuovo laboratorio di cinematografia.
Per info e iscrizioni:
3664871974
labuswork@gmail.com
Di seguito maggiori dettagli sui Laboratori
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA DI PRIMO LIVELLO
A partire da Sabato 28 Gennaio (ore 17-19) –
ogni sabato pomeriggio, durata: 16 ore, 2 mesi
Tutti fanno fotografie ma in quanti sanno cosa stanno facendo?
Non il solito corso di fotografia ma un viaggio alla ricerca di uno sguardo nuovo. Dalle basi della fotografia alle tecniche più bizzarre, passando dalla pellicola al digitale, ponendo l’attenzione sulla pratica e realizzando un mini-progetto a settimana sui diversi stili e modalità di fotografare. Al termine dei due mesi si terrà una mostra dei lavori di tutti i partecipanti.
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA DI SECONDO LIVELLO
ogni domenica pomeriggio, durata 16 ore, 2mesi (al raggiungimento del numero minimo di iscritti)
Il laboratorio di secondo livello è pensato per coloro i quali hanno ben chiare le basi della fotografia; si tratta di un percorso di approfondimento nel mondo della fotografia, sia digitale che analogica. L’idea è quella di realizzare una serie di progetti, dallo scatto, allo sviluppo, alla stampa, al montaggio in cornice, fino alla realizzazione di un foto-libro digitale pensato insieme ai partecipanti. E’ prevista anche la realizzazione di un piccolo documentario video e fotografico di questo percorso. Non mancheranno le lezioni teoriche ma chi dovesse decidere di iscriversi dovrà soprattutto essere disposto a scattare fotografie.
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO CINEMATOGRAFICO (TEORIA e PRATICA)
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
ogni lunedì sera (20-22) – 16 ore, 2 mesi
Un laboratorio interamente dedicato all’approfondimento sul linguaggio e la storia del cinema, con lezioni storico-tecniche, visione di cortometraggi, analisi di sequenze di film e infine la realizzazione pratica di un cortometraggio dalla scrittura, alle riprese, al montaggio.
Il cinema è un’arte in continuo mutamento e per questo è importante conoscerne la storia e i movimenti più significativi, le tecniche e tutto ciò che in poco tempo lo ha resto ciò che è oggi e che spesso non siamo in grado di comprendere. L’idea è quella di creare un gruppo di discussione che possa trasformarsi in uno di lavoro, realizzando piccoli esperimenti filmici e ripercorrendo i grandi sentieri tracciati dai pionieri della settimana arte.