La 26esima giornata di serie A si apre al “Picco” con Spezia – Benevento. I padroni di casa, reduci dalla sconfitta contro la Juventus, proveranno a sfruttare il momento tutt’altro che felice della Strega per conquistare tre punti preziosissimi in chiave salvezza. Un obiettivo che li accomuna ai giallorossi, reduci da una settimana difficile e con le difficoltà che hanno portato alla lite di ieri tra Insigne e Schiattarella. I due calciatori sono rimasti nel Sannio e con Inzaghi che accantona per il momento il 4-3-2-1 e si affida al 3-5-2. In attacco per la Strega c’è l’esordio dal primo minuto di Gaich, con l’argentino affiancato da Caprari. Nel sistema giallorosso Tello e Improta sono gli esterni del folto centrocampo e il colombiano sulla destra dovrà vedersela con Gyasi, tra i principali pericoli degli spezzini. Al 5′ è proprio Gyasi a creare scompiglio sulla sinistra e Nzola, sul rinvio di Improta, da due passi spedisce la sfera incredibilmente fuori. Spezia subito pimpante in questi primi minuti di partita, con la Strega chiamata a chiudere tutti gli spazi. Al 15′ si fa vedere il Benevento, con Improta che dalla sinistra serve in profondità Gaich che aggancia la sfera ma non riesce a concludere. Al 18′ disimpegno di Glik che di fatto serve il pallone a Bastoni che dal limite conclude di poco fuori. Al 22′ Caprari ruba palla a Bastoni, si invola verso la porta e serve la palla al centro in direzione di Gaich che manca di poco l’aggancio. Al 24′ Viola ruba palla e con grande scaltrezza serve Gaich che si accentra e beffa Zoet per il vantaggio del Benevento. Primo gol in giallorosso per il polacco e una rete che si spera dia alla Strega quella spinta necessaria per tornare alla vittoria. Al 35′ la truppa di Inzaghi torna a farsi vedere dalle parti di Zoet e la conclusione di Viola è bloccata senza problemi dall’estremo difensore di casa. Sul finire della prima frazione Verde chiama all’intervento Montipò che si rifugia in angolo. Dagli sviluppi del corner il colpo di testa di Ismajli finisce oltre la traversa.
La ripresa si apre subito con due cambi per lo Spezia, con Erlic e Marchizza chiamati a sostituire Terzi e Bastoni. Al 6′ il gioco si ferma per qualche istante per permettere che all’assistente Lanotte venga aggiustata la propria bandierina. In questa seconda parte non cambia il copione della gara, con lo Spezia che fa la partita e la Strega prova a ripartire con delle ripartenze. Al 12′ Spezia vicinissimo al pareggio, con Gyasi che di testa raccoglie l’invito dalla destra e il suo colpo di testa si stampa sulla traversa. Al 20′ si fa vedere il Benevento e la conclusione dalla distanza di Improta finisce di poco sul fondo. Al 26′ il forcing dello Spezia viene premiato e dopo una serie di rimpalli Verde realizza il gol dell’1-1. Al 31′ i padroni di casa vanno anche vicini al gol del sorpasso, con il colpo di testa di Erlic che si stampa sulla traversa ed è la seconda del pomeriggio per i liguri. Una Strega completamente chiusa nella propria parte di campo e che fa fatica anche a proporsi con delle ripartenze. Al 39′ infortunio per Tuia e al suo posto entra in campo Caldirola. Per la Strega, in questi ultimi minuti di gara, in campo anche Dabo al posto di Ionita. Italiano, invece, si gioca la carta Galabinov che prende il posto di Verde. Al 45′ azione del Benevento, con Dabo che serve Improta che conclude, così come in precedenza, sul fondo. Nel recupero, al 49′ conclusione di Maggiore e la Strega si salva in angolo. Dagli sviluppi del corner conclusione di Ricci che finisce in curva. È l’ultimo sussulto della partita, con la Strega che a fatica riesce a tornare a casa con un pareggio. Con il punto odierno entrambe le squadre raggiungono quota ventisei e soprattutto per la truppa di Inzaghi è un punto importante alla luce della settimana difficile vissuta.
Tabellino
Spezia (4-3-3): Zoet; Ferrer, Ismajli, Terzi (1′ st Erlic), Bastoni (1′ st Marchizza); Estevez (19′ st Maggiore), Ricci, Leo Sena; Verde (39′ st Galabinov), Nzola (13′ st Farias), Gyasi. A disp.: Krapikas, Acampora, Chabot, Pobega, Vignali, Agudelo, Piccoli. All.: Vincenzo Italiano
Benevento (3-5-2): Montipò; Tuia (39′ st Caldirola), Glik, Barba; Tello, Hetemaj, Viola, Ionita (39′ st Dabo), Improta; Gaich (14′ st Moncini), Caprari (32′ st Sau). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Caldirola, Lapadula, Dabo, Foulon, Di Serio, Pastina, Diambo. All.: Filippo Inzaghi
Arbitro: Francesco Forneau della sezione di Roma 1
Assistenti: Stefano Liberti della sezione di Pisa e Luigi Lanotte della sezione di Barletta
IV ufficiale: Matteo Gariglio della sezione di Pinerolo
Var: Gianluca Aureliano della sezione di Bologna
Avar: Alessandro Costanzo della sezione di Orvieto
Marcatori: 24′ pt Gaich (B), 26′ st Verde (S)
Note: gara a porte chiuse. Ammoniti: Bastoni (S), Improta (B), Barba (B), Erlic (S), Dabo (B). Espulsi: 28′ st allontanato dalla panchina il direttore sportivo dello Spezia Mauro Meluso. Angoli: 3-1. Recupero: 1′ pt, 5′ st
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |