• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Valle Caudina / La storia di Carlo Poerio in una rievocazione storica che ha sorpreso i partecipanti

La storia di Carlo Poerio in una rievocazione storica che ha sorpreso i partecipanti

Set 23, 2019 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

“Inaspettato” e “suggestivo” è stato il commento più sentito tra i partecipanti che sabato 21 settembre 2019 a Montesarchio, presso la torre del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, hanno preso parte all’evento “CARLO POERIO. La prigionia di un ideale” in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 con un’apertura straordinaria serale del Museo.

Il percorso inedito è stato realizzato dall’Associazione “IDEACOLO”, non nuova a questo tipo di sperimentazioni già collaudate presso altri importanti siti di valore storico. L’Associazione propone itinerari narrativi e teatralizzati che riscoprono il nostro patrimonio culturale. “La divulgazione dell’identità di un luogo, e delle antiche memorie legato ad esso, avviene attraverso il risveglio dello spirito del luogo – commenta Biagina Laudanna, presidente dell’associazione nonché ideatrice e autrice del percorso – che si rianima per raccontare la propria storia. Noi cerchiamo di dar voce a quelle memorie che spesso sfuggono, toccate solo dai nostri sguardi ma non rafforzate dalla conoscenza che rende consapevoli: perché una pietra è solo una pietra se non racconta una storia!”.

Sorpresa particolarmente sentita, per tutti i partecipanti del turno delle 18.00, è stata la presenza della professoressa Anna Poerio Riverso e del professore Nicola Terracciano che hanno partecipato, entusiasti, al percorso contribuendo ad arricchire l’evento con un loro intervento conclusivo, sottolineando la coerenza storico- filologica della narrazione, la bravura degli interpreti e l’interessante profilo delineato per l’io narrante, Carlo Poerio che racconta la sua vicenda politica ma soprattutto umana, vittima di una ingiusta prigionia parte della quale trascorsa proprio nel carcere borbonico di Montesarchio. Il travaglio della prigionia ma soprattutto “il concetto di Libertà, che fa rima… con Unità”, sottolineato più volte dal professore Terracciano.

L’Associazione tramite la sua pagina facebook ha voluto “ringraziare la professoressa Anna Poerio Riverso (Presidente dell’Associazione Culturale “Alessandro Poerio”) ed il professore Nicola Terracciano (Presidente del Comitato Provinciale di Caserta dell’Istituto per la storia Risorgimento Italiano) che ci hanno onorato della loro presenza, illuminando il nostro viaggio alla scoperta di Carlo Poerio. Li ringraziamo per gli apprezzamenti e le belle parole profuse perché sono un forte sostegno alla nostra volontà di riscoprire l’identità dei luoghi, rievocando antiche e collettive memorie. Grazie al Direttore del Museo archeologico del Sannio Caudino Ferdinando Creta che, da subito, ha dato fiducia alla nostra associazione e creduto nel nostro progetto. Grazie ai dipendenti del Museo e della Soprintendenza, sempre disponibili. Grazie ancora, per questo magico incontro e speciale momento di condivisione, a tutti i partecipanti che hanno creduto nella nostra iniziativa e hanno contribuito, insieme a noi, alla valorizzazione e promozione del nostro patrimonio culturale. Rafforzati da tutto questo, siamo pronti a ripartire con nuove idee!”.

Grande risposta, anche in termini di partecipazione, in quanto l’evento, che prevedeva due turni di percorso, ha fatto registrare il tutto esaurito.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Valle Caudina, Montesarchio, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:associazione ideacolo, carlo poerio la prigionia di un ideale, carlo poerio montesarchio, giornate del patrimonio 2019, museo del sannio caudino

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it