Storia della vite del vino, workshop didattico e percorso di degustazione
Presso il Circolo Arci “Gli amici del bibliofilo”, venerdì 10 marzo, alle ore 21.30, STORIA DELLA VITE E DEL VINO – Workshop didattico con percorso di degustazione a cura di Davide Galante.
Un interessante racconto che dalla comparsa spontanea della vite sul pianeta si snoda lungo la storia dell’umanità.
Partendo dai (casuali) primi vinificatori, racconteremo il ruolo del vino nelle abitudini alimentari, nelle tradizioni e nel commercio.
CONFRONTEREMO VINIFICAZIONE IN TERRACOTTA E VINIFICAZIONE IN ACCIAIO:
– COS PITHOS ROSSO (Nero d’Avola e Frappato, vinificazione in Anfora) ;
– COLOSI – Terre Siciliane (Nero d’Avola, vinificazione in acciaio) ;
– COS PITHOS BIANCO ( Grecanico, vinifcazione in Anfora) ;
– CUSUMANO – ALCAMO (Catarratto e Grecanico, vinifcazione in acciaio) ;
Per info e prenotazioni 349/2601303
(Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti ENTRO LUNEDI’ 6 MARZO)