• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Cronaca Benevento / “Streghe, Dragoni e Santi: Crimini e Miti Beneventani del ‘500”, la casa editrice ABE aderisce a “StregArti”

“Streghe, Dragoni e Santi: Crimini e Miti Beneventani del ‘500”, la casa editrice ABE aderisce a “StregArti”

Dic 30, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0
23244126_1349197171859313_2813814415423996382_nABE, la casa editrice di Arturo Bascetta, in vista del 30° anno di attività (1998-2018) aderisce a ‘Stregarti’ della Pro Loco Samnium di Benevento e annuncia STREGHE, DRAGONI E SANTI: CRIMINI E MITI BENEVENTANI DEL ‘500, la nuova collana sannita di Bascetta Editore sulla Valle Beneventana, con quattro presentazioni domenicali con il preside Virgilio Iandiorio e dott. Fabio PaoluccI che ci accompagneranno fra il 6 gennaio e l’11 febbraio 2018. Questi gli appuntamenti ricchi di novità storiche su Benevento, Apice, S.Nicola Manfredi, Reino, Colle, Arpaise, Cervinara, Ariano, Vitulano, Montefusco e San Giorgio, Telese, Guardia, etc.
1. BENEVENTO CAPITALE DEL REGNO DI RE ALFONSO D’ARAGONA PER 7 ANNI
Misteri della Valle Beneventana che ebbero inizio dopo il terribile terremoto del 1347 che distrusse l’antica Civitate Beneventana e fece nascere la nuova arcidiocesi di Benevento e il Nuovo Sannio intorno al sedile arcivescovile e ai 29 paesi del circodario ricostruiti intorno a delle Rocche che facevano capo alla Rocca dei Rettori del Papa di Avignone, da Pietrastornina a Tocco, da Vitulano ad Apice. Ma questo è solo l’inizio che ci porterà a studiare Benevento quando divenne capitale del Regno di Sicilia di Re Alfonso d’Aragona, nei 7 anni in cui Re Renato d’Angió resistette a Napoli, e poi capoluogo del Principato Ultra per 80 anni, quando i papalini furono sloggiato ad Ariano e Apice, strappate al Regno, lungo l’Appia antica, prima del 1501, quando crollò il primo dei Ponti del Dragone, dopo l’ultimo viaggio della Regina Isabella del Balzo da Barletta a Benevento, per la incoronazione a Napoli, lasciando la Rocca nelle mani degli Sforza di Milano.
2. IL GIURISTA ELISEO DANZA TRADOTTO PER LA PRIMA VOLTA DAL LATINO
Eliseo Danza riferisce del drago ucciso nel XV sec. nel bosco tra Montefusco e San Nicola Manfredi. Un contemporaneo di Eliseo Danza, Andreano de Ruggero di Atripalda, pubblica un dramma pastorale ambientato nella valle del Sabato in epoca ancora pagana incentrato sulla uccisione del drago che infestava la valle. Già Eliseo Danza rivolge la sua attenzione a situazioni più concrete dei suoi tempi: i banditi che in Benevento, città non del Regno di Napoli, trovavano spesso il loro rifugio. Il fenomeno del banditismo nella città sannita viene descritto diffusamente da un romanziere polacco, Jan Potocki (1761-1815) nel libro “Manoscritto trovato a Saragozza”.
3. NICOLO’ FRANCO INEDITO: RIVELAZIONI SULLO SCRITTORE BENEVENTANO
La vita di Nicolò Franco, giustiziato a Roma nel 1570, ha da sempre interessato gli studiosi. Il poeta e scrittore beneventano è stato a contatto con i personaggi più in vista del secolo XVI. Il preside si sofferma su uno dei suoi dieci dialoghi, quello dei poeti all’inferno. Un dialogo che può sembrare irriguardoso della tradizione letteraria classica, ma che tale non è ad una lettura più attenta. Una rivelazione di intrighi editi ed inediti.
4. MARCO BENEVENTANO, IL MATEMATICO SANNITA SCONOSCIUTO AI PIU’
Con Marco Beneventano gli interessi squisitamente letterari cedono il posto a quelli più propriamente scientifici. Un trattato di matematica in latino (una ottantina di pagine), che sarà proposto in traduzione italiana con un commento, affidato a specialisti, sui rapporti delle scienze in età umanistica con le conoscenze scientifiche degli arabi.

 

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Cronaca Benevento, Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:ABE EDITORE, Arturo Bascetta

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Resa dei conti in casa, picchiato e minacciato con la compagna: in due ai domiciliari
  • Cirielli (FdI): “I Mastella? Inventori dei ribaltoni ridotti a stampella del M5S”
  • Giovedì riaprono gli sportelli Gesesa
  • Museo del Sannio, ok al progetto di riordino voluto dal prof. Rotili
  • Regione Campania, il consigliere Abbate si insedia in Commissione Agricoltura

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle movimento 5 stelle benevento on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia di benevento sala stampa sandra lonardo serie A Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Resa dei conti in casa, picchiato e minacciato con la compagna: in due ai domiciliari
  • Cirielli (FdI): “I Mastella? Inventori dei ribaltoni ridotti a stampella del M5S”
  • Giovedì riaprono gli sportelli Gesesa
  • Museo del Sannio, ok al progetto di riordino voluto dal prof. Rotili
  • Regione Campania, il consigliere Abbate si insedia in Commissione Agricoltura

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle movimento 5 stelle benevento on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia di benevento sala stampa sandra lonardo serie A Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok