Mercoledì 22 giugno, presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio, è in programma la presentazione del libro "L'Utile Idiota" di Antimo Cesaro. Discuteranno con l'autore Ferdinando Creta e Michele Lanna. Due convincimenti sono sottesi ai saggi raccolti in questo volume: il primo è che la cultura sia un pre-requisito della democrazia; il secondo è che anche la forma di governo … [Leggi di più...] infoMontesarchio, il 22 giugno la presentazione del libro di Antimo Cesaro
ferdinando creta
Museo Arcos, inaugurata la mostra “Lo sguardo del collezionista”
Inaugurata la mostra "Lo sguardo del collezionista. Trent'anni di arte contemporanea nel Sannio", allestita negli spazi del Museo Arcos di Benevento. Un viaggio lungo trent'anni nell'arte sannita è, da oggi, pienamente fruibile presso la Sezione arte contemporanea di via Stefano Borgia. Tanti gli artisti che hanno partecipato all'evento inaugurale e le cui opere sono esposte … [Leggi di più...] infoMuseo Arcos, inaugurata la mostra “Lo sguardo del collezionista”
“Lo sguardo del collezionista”, al Museo Arcos trent’anni di arte contemporanea
Sarà il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, a inaugurare, venerdì 6 maggio, alle ore 10.30, la mostra "Lo sguardo del collezionista. Trent'anni di arte contemporanea nel Sannio", allestita negli spazi del Museo Arcos. Un'esposizione che, attraverso le opere di trentasette artisti di fama internazionale, documenterà l'attività di promozione dell'arte … [Leggi di più...] info“Lo sguardo del collezionista”, al Museo Arcos trent’anni di arte contemporanea
‘Benevento città ecostorica’, a Palazzo Paolo V la Giornata del Paesaggio
L'importanza di tutelare il patrimonio culturale è una prerogativa dell'Area Archeologica del Teatro Romano e un meeting a riguardo, alla presenza di una delegazione studentesca del Liceo Classico "Giannone", si è tenuto in mattinata a Palazzo Paolo V. All'incontro, organizzato in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, hanno presenziato anche diversi esponenti … [Leggi di più...] info‘Benevento città ecostorica’, a Palazzo Paolo V la Giornata del Paesaggio
Montesarchio, Nicola Spinosa in visita al Museo Archeologico del Sannio Caudino
Graditissima e importante visita al Museo Archeologico del Sannio Caudino del docente, storico dell'arte ed ex direttore del polo museale di Napoli, Nicola Spinosa, su invito del direttore del Patrimonio Artistico della città di Montesarchio Ferdinando Creta. Il professore, accompagnato dal direttore del Museo Enzo Zuccaro, dal direttore Ferdinando Creta e dall'assessore alla … [Leggi di più...] infoMontesarchio, Nicola Spinosa in visita al Museo Archeologico del Sannio Caudino
Museo Arcos, prorogata fino al 13 febbraio la mostra di Antonio Biasiucci
La terza edizione di “Epifanie, Lab per un laboratorio irregolare. Otto progetti per otto fotografi, un laboratorio e un maestro”, a cura di Antonio Biasiucci, inaugurata il 12 novembre 2021 al Museo Arcos - Sezione Arte contemporanea di Benevento, a seguito del forte interesse del pubblico e della critica, è stata prorogata al 13 febbraio 2022. La Mostra resterà aperta, con … [Leggi di più...] infoMuseo Arcos, prorogata fino al 13 febbraio la mostra di Antonio Biasiucci
Teatro Romano, giovedì apertura straordinaria fino alle 22.30
Giovedì16 dicembre 2021, l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, nell’ambito del Piano di Valorizzazione, effettuerà un’apertura straordinaria serale con prolungamento dell’orario fino alle 22.30. Un’occasione per una visita speciale che offre ai visitatori una prospettiva interpretativa del tempo e dello spazio attraverso la storia e la musica nel suggestivo … [Leggi di più...] infoTeatro Romano, giovedì apertura straordinaria fino alle 22.30
Museo Arcos, inaugurata la mostra “Epifanie 3” di Antonio Biasiucci
Il Vice Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha inaugurato stasera la terza edizione di "Epifanie, Lab per un laboratorio irregolare. Otto progetti per otto fotografi, un laboratorio e un maestro", a cura di Antonio Biasiucci presso il Museo Arcos Sezione Arte contemporanea di Benevento. "LAB per un laboratorio irregolare" di Biasiucci presso il Museo Arcos - … [Leggi di più...] infoMuseo Arcos, inaugurata la mostra “Epifanie 3” di Antonio Biasiucci
Teatro Romano, il 9 e il 10 ottobre in scena “Il Primo Duca”
Sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021, alle ore 17.00, nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento andrà in scena “Il Primo Duca”, rievocazione storica sulle origini del Ducato di Benevento. Partendo dalle guerre greco-gotiche, che videro Benevento come uno dei principali luoghi dei conflitti, la narrazione rievocativa accompagnerà i partecipanti tra assedi e … [Leggi di più...] infoTeatro Romano, il 9 e il 10 ottobre in scena “Il Primo Duca”
Teatro Romano, in agenda un’altra apertura serale
Domenica 19 settembre 2021 l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, nell’ambito del Piano di valorizzazione, effettuerà un’apertura straordinaria serale con prolungamento dell’orario fino alle 22.30. Un’occasione per una visita speciale che offre ai visitatori una prospettiva interpretativa del tempo e dello spazio attraverso la storia, la danza e la musica nel … [Leggi di più...] infoTeatro Romano, in agenda un’altra apertura serale