La terza edizione di Porti Terra, "R-Esisto sogni di economia civile per la restanza", vede antropologia ed economia faccia a faccia, anzi, come addizionali. Presenze, relazioni, testimonianze e ancora apprendere, approfondire, capire che restare non è sinonimo di arresa al progresso, quel progresso che sembra intraprendere strade sbagliate. No, restare è decidere di esserci, … [Leggi di più...] infoFestival Porti di Terra: esserci è un dovere
festival porti di terra benevento
L’Italia che non ti aspetti, quella a esclusione zero. Porti di Terra, giorno 1
La prima giornata del Festival “Porti di terra” è proseguita a Pietrelcina con la presentazione del libro “L’Italia che non ti aspetti” di Don Nicola De Blasio, Angelo Moretti e Gabriella Giorgione, una testimonianza di come trasformare i piccoli comuni in luoghi di accoglienza e di crescita sociale ed economica. “La stessa esperienza del libro è un’esperienza di welcome” ha … [Leggi di più...] infoL’Italia che non ti aspetti, quella a esclusione zero. Porti di Terra, giorno 1
L’informazione è Welcome? Festival #PortidiTerra, giorno due
Secondo giorno di Festival #PortidiTerra, la maratona culturale per educare al Welcome. Si aprono le porte della Cittadella della Carità che questa mattina ha ospitato gli organi di stampa. Una tavola rotonda di confronto. Focus: il ruolo dell’informazione e della comunicazione sul tema accoglienza. “I problemi da cui deriva la povertà nella quale ci sentiamo immersi è … [Leggi di più...] infoL’informazione è Welcome? Festival #PortidiTerra, giorno due
Porti di Terra: il Festival dell’approdo verso la felicità
Taglio del nastro inaugurale, oggi 26 maggio, per il Festival #PortidiTerra. Un momento storico e importante quello che stiamo vivendo, in cui il viaggio non è più un tema da analizzare, ma un’esperienza da vivere. Un viaggio fatto di speranza, alla ricerca della felicità e che cerca approdo in Porti di Terra che possano aprire un nuovo capitolo di vita. I migranti al centro … [Leggi di più...] infoPorti di Terra: il Festival dell’approdo verso la felicità