Si rende noto che, sulla scorta di quanto stabilito dall’ordinanza sindacale n. 39/2022, fino al 20 settembre 2022 è fatto divieto: di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi dichiarato dalla Regione (art. 182, comma 6-bis, D.Lgs. n. 152 del 2006); -di abbruciamento delle stoppie ed erbe infestanti, anche … [Leggi di più...] infoOrdinanza antincendio, divieti fino al 20 settembre: le regole da rispettare
incendi benevento
Incendi, Municipale: “Incessante opera di controllo”
Il Comando di Polizia municipale di Benevento rende noto che continua incessante l’opera di controllo sulle strade cittadine per evitare incendi boschivi e di interfaccia, altamente pregiudizievoli per l’incolumità delle persone, dei beni e del patrimonio comunale. L’ordinanza sindacale n. 66 del 29 luglio 2021, oltre a prevedere il divieto di bruciature di vegetali, loro … [Leggi di più...] infoIncendi, Municipale: “Incessante opera di controllo”
Incendi, non si arrestano le fiamme tra Sant’Arcangelo Trimonte e Paduli
Non si arresta il fronte del fuoco scatenatosi in una vasta area rurale tra Sant'Arcangelo Trimonte e Paduli: bruciano da ieri sterpaglie e vegetazione ma anche terreni e costruzioni che durante la giornata hanno messo in apprensione gli abitanti della zona rurale. I mezzi dei vigili del fuoco non bastano a domare le imponenti fiamme, in supporto anche gli operai … [Leggi di più...] infoIncendi, non si arrestano le fiamme tra Sant’Arcangelo Trimonte e Paduli
Incendi, il bilancio dalla Provincia: 38 interventi a luglio
Nel mese di luglio appena trascorso il Settore Antincendio Boschivo della Provincia di Benevento ha effettuato 38 diversi interventi. Il fuoco ha divorato 47,5 ettari di bosco coltivato, 80,7 ettari di terreno incolto, 9,9 ettari di terreno coltivato per un totale di oltre 138 ettari. Il dato è stato reso noto dal Presidente della Provincia Antonio Di Maria, il quale ha … [Leggi di più...] infoIncendi, il bilancio dalla Provincia: 38 interventi a luglio
Ancora incendi nel Sannio, brucia terreno in contrada Roseto
Ancora incendi nel Sannio e vigili del fuoco impegnati su più fronti per domare le fiamme: numerose le segnalazioni al centralino anche nella giornata di oggi, con il gran caldo di questi giorni e anche la mano dell'uomo ad alimentare le bocche di fuoco. Il più vasto dei roghi nel pomeriggio in contrada Roseto, ai margini della carreggiata lungo la complanare: a bruciare un … [Leggi di più...] infoAncora incendi nel Sannio, brucia terreno in contrada Roseto
Un altro incendio in contrada Malecagna, brucia la vegetazione: pompieri al lavoro
A qualche ora di distanza dall'incendio in prossimità della rotonda dei Pentri, le fiamme sono divampate ancora nelle vicinanze e precisamente in contrada Malecagna. A bruciare sterpaglie e alberi in un terreno di fianco lo stabile della Zentrum, con il rogo che si è avvicinato pericolosamente alla struttura senza però attecchire. Nelle vicinanze anche alcune abitazioni ma … [Leggi di più...] infoUn altro incendio in contrada Malecagna, brucia la vegetazione: pompieri al lavoro
La Diga di Campolattaro serbatoio contro gli incendi boschivi
Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, sta seguendo con la massima attenzione e viva preoccupazione la situazione degli incendi delle aree boschive che stanno martoriando il territorio sannita in questi giorni. Molti ettari di vegetazione sono già andati in fumo: oltre al devastante danno ambientale e paesaggistico, che peraltro crea le premesse per le … [Leggi di più...] infoLa Diga di Campolattaro serbatoio contro gli incendi boschivi
Potere al Popolo: “Basta incendi sistematici”
"Negli ultimi due giorni tutto il Sannio, come gran parte della Campania e del Sud Italia, torna a piangere per le enormi distese di fiamme che hanno avvolto le nostre preziosissime aree boschive, con i cittadini che nel migliore dei casi guardano inermi le fiamme lambire i centri abitati": lo scrive in una nota Potere al Popolo. "Appare immediatamente chiaro a tutti - si … [Leggi di più...] infoPotere al Popolo: “Basta incendi sistematici”
Incendi, Iannace: “Idraulici forestali unici difensori del territorio”
"È diventato ormai un classico, che ogni anno nel periodo estivo venga messo in evidenza la questione degli incendi boschivi quasi sempre dolosi, di tale annosa e irrisolta problematica" - lo dichiara Alfonso Iannace, Segretario Territoriale FAI CISL IrpiniaSannio. "Gli organi preposti e di Informazione, ci descrivono che migliaia di ettari di boschi vanno in fumo, … [Leggi di più...] infoIncendi, Iannace: “Idraulici forestali unici difensori del territorio”
Ancora incendi nel Sannio: brucia il Monte Cigno tra Cerreto e Cusano
Nuova giornata d'incendi nel Sannio, il terzo che interessa la vegetazione: a bruciare, e non è la prima volta, è il Monte Cigno, promontorio nel territorio di Cerreto Sannita, lungo la strada provinciale che collega il Comune a Cusano Mutri. Le cause del rogo sono ancora tutte da accertare ma la vasta e densa nuvola di fumo ha attirato l'attenzione di residenti e passanti, … [Leggi di più...] infoAncora incendi nel Sannio: brucia il Monte Cigno tra Cerreto e Cusano