Un’antica tradizione di Solopaca vuole che a Natale, in tempi remoti, vi fosse l’usanza di andare a caccia di Janare. Un rituale che accomunava il borgo telesino all’intera area sannita, territorio in cui le Janare, donne terrene collegate alla Luna che suggeriva loro i momenti di semina e di raccolta, avevano un modo di comportarsi tutt’altro che normale: queste, infatti, … [Leggi di più...] infoA Solopaca tornano le Janare… a far dispetti e danni
janare benevento
Janua, si riparte dalla tradizione che incontra l’arte contemporanea
Janua riparte e lo fa con una nuova istallazione che farà incontrare l'arte contemporanea e l'antropologia lasciando agli scatti di Antonio Volpone la inafferrabilità delle Janare. La riapertura prevista per domani, venerdì 30 Aprile, sarà caratterizzata da una nuova installazione che darà spazio a "Una, nessuna, centomila" uno degli appuntamenti di "MAH - Museum at Home" che … [Leggi di più...] infoJanua, si riparte dalla tradizione che incontra l’arte contemporanea
Le Janare di Benevento alla conquista di Napoli con “La Magia dell’Amore”
Sabato 8 Febbraio 2020 alle ore 17.30 si terrà, presso la Sala Armeria del Maschio Angioino di Napoli, l’inaugurazione della mostra “La Magia dell’Amore” con il patrocinio del Comune di Napoli. La mostra fortemente voluta da Gennaro Morgese, presidente dell’Associazione Culturale Maddalena Cerasuolo, che ha saputo coniugare diverse realtà culturali facendo dialogare tra loro … [Leggi di più...] infoLe Janare di Benevento alla conquista di Napoli con “La Magia dell’Amore”
"Janare, le Streghe di Benevento", installazione permanente a Palazzo Paolo V
Domani, 23 giugno, alle ore 18.00 presso Palazzo Paolo V, Ar.eCa. S.C.a.r.l., vi invita alla presentazione dell' installazione multimediale permanente "Janare, le Streghe di Benevento". «E andamo alla noce de Benevento dove ce reducemo tucte insieme e illi facemo gran festa e jova e pigliamo piacere grande e poi il diavolo piglia quattro frondi de quella noce e cusì ne … [Leggi di più...] info"Janare, le Streghe di Benevento", installazione permanente a Palazzo Paolo V
Da” Janare” a donne, sannite, indipendenti: non chiamatela solo mostra
La Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento in C.so Garibaldi, sta ospitando una interessante mostra dal titolo “Le Janare tra storia e arte”, un vero e proprio percorso didattico attraverso arti figurative e testimonianze storiche. Un lavoro di ricerca di due anni e mezzo circa, curato da Luigi Mauta e Domenico Facchino dell’Associazione Culturale Arte … [Leggi di più...] infoDa” Janare” a donne, sannite, indipendenti: non chiamatela solo mostra