Lunedì 10 febbraio, a partire dalle ore 10.30, si terrà il quinto dei sette incontri programmati nell’ambito del laboratorio Shoah: memoria, didattica e diritti promosso dall’Università Giustino Fortunato e coordinato dal prof. Paolo Palumbo. Il tema del convegno, che si svolgerà nell’aula magna dell’ateneo, sarà “Thomas Mann e gli anni … [Leggi di più...] info“Thomas Mann e gli anni del nazismo”, lunedì il quinto incontro dell’Unifortunato sulla Shoah
shoah
Unifortunato, il 15 gennaio incontro sul tema della Shoah
Prosegue con successo ed interesse il laboratorio accademico interdisciplinare organizzato dall'UniFortunato dedicato al tema della Shoah. Mercoledì 15 Gennaio alle ore 10.30, presso l'Aula Magna dell'Università Giustino Fortunato, si terrà il quarto appuntamento caratterizzato da tema "Shoah, Chiesa, Ebrei". L'incontro, introdotto dalla Prof.ssa … [Leggi di più...] infoUnifortunato, il 15 gennaio incontro sul tema della Shoah
Carcere e Shoah, all’Ipm di Airola il ricordo di Auschwitz
Detenzione e ricordo della shoah. La Giornata della Memoria, tra musica e letture di passi di vita vissuta, verrà commemorata giovedì 31 gennaio 2019, alle ore 10,00 anche nell’Istituto Penale Minorile di Airola, con un grande spettacolo incentrato sulle atrocità subite dal sannita Alessandro Cioffi, sopravvissuto di Auschwitz. L’iniziativa, alla quale parteciperanno gli stessi … [Leggi di più...] infoCarcere e Shoah, all’Ipm di Airola il ricordo di Auschwitz
Sant’Agata de’ Goti, per il Giorno della Memoria proiezione di un docufilm con dibattito
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituito in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000 al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al … [Leggi di più...] infoSant’Agata de’ Goti, per il Giorno della Memoria proiezione di un docufilm con dibattito
Il weekend di “StregArti”: tra Shoah e magie su Benevento
La manifestazione “StregArti. Premio Arco di Traiano”, in città fino all’11 febbraio, ha visto la scorsa settimana l’incontro tra musica e poesia con le note eseguite da Paolo Barricella, Salvatore Maiello ed il poeta Enzo Panella. Il giorno seguente nuovo successo di pubblico per la presentazione del volume “Papi, Poeti e Putti”, edito da ABE. La Pro Loco di Benevento … [Leggi di più...] infoIl weekend di “StregArti”: tra Shoah e magie su Benevento