LA CUCINA DI UMBERTO è SEMPRE PIÙ SLOW FOOD! il Ristorante di Via Alabardieri (NA) consegue per la quarta volta la Chiocciola Il massimo riconoscimento della guida Osterie d’Italia 2019 di Slow Food Tra i locali che condividono da sempre i valori che contraddistinguono la filosofia Slow Food tali da meritare l’ambita chiocciola, massimo riconoscimento della guida Osterie … [Leggi di più...] infoLA CUCINA del Ristorante Umberto a Napoli è SEMPRE PIÙ SLOW FOOD!
Slow Food
Luois Sclavis inaugura l’edizione 2018 del Pomigliano Jazz a Pollena trocchia tra natura food & wine
L'edizione 2018 del Pomigliano Jazz Festival giunta alla sua XXIII edizione con la direzione artistica di Onofrio Piccolo e iniziata Domenica 2 Settembre con il concerto nello splendido scenario naturale dei Conetti Vulcanici a Pollena trocchia.Louis Sclavis (clarinetto), Benjamin Moussay (pianoforte), Sarah Murcia (contrabbasso), François Mervillle (batteria) fino al tramonto … [Leggi di più...] infoLuois Sclavis inaugura l’edizione 2018 del Pomigliano Jazz a Pollena trocchia tra natura food & wine
25-26 Novembre IV edizione Meeting del VINO CAMPANO all’ Hotel Stabia di Castellammare
Sabato 25 Novembre presso l'HOTEL STABIA, a cura dei Cuochi dell’Alleanza di Slow Food Campania la cena a sostegno della campagna Slow Food Internazionale “MenùFor Change”. Sarà l’occasione per esplorare e degustare i vini e le numerose specialità abbinate dai diversi territori campani. Con prenotazione su invito entro il 20 Novembre sarà inclusa la nuova guida Easy … [Leggi di più...] info25-26 Novembre IV edizione Meeting del VINO CAMPANO all’ Hotel Stabia di Castellammare
Sementia 2017: a Guardia Sanframondi un seminario sui grani antichi organizzato da Slow Food
Domenica 08 ottobre 2017, dalle 11:30 alle 13:00, presso la Chiesa Ave Gratia Plena a Guardia Sanframondi seminario di chiusura di #Sementia 2017. Giuseppe Marotta, Direttore del Dipartimento Economia Marketing e Management dell’Università degli Studi del Sannio, Domenico Tosco, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dei Presìdi Slow Food, Gianni Cicia, Università degli … [Leggi di più...] infoSementia 2017: a Guardia Sanframondi un seminario sui grani antichi organizzato da Slow Food