Andrà in scena domenica 12 giugno alle ore 18.00, presso il Cortile della Rocca dei Rettori, il quarto appuntamento in programma per “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento. Lo spettacolo in cartellone sarà “I RACCONTI DI FERNANDO (incubi, lazzi e sogni di Cetrulo Pulcinella)”, della compagnia Teatro Bertolt Brecht, scritto e diretto da Maurizio Stammati. Dalle note di regia: “Lo spettacolo, frutto di una ricerca sulle possibili interazioni tra il teatro di figura, il teatro d’attore e quello di strada, cerca attraverso la figura di un cantastorie di raccontare, con semplicità e delicatezza, un’epoca, dagli anni prima del grande conflitto ai nostri giorni.
Pulcinella, le sue lotte, i suoi sogni ed i suoi incubi, sono lo sfondo sul quale si snoda il racconto, ma nella storia fanno irruzione anche altri strambi personaggi. Il risultato è uno spettacolo divertente, a tratti grottesco con, a volte, sfumature malinconiche. Fernando detto “la montagna” per la sua mole, pescatore e panettiere, personaggio realmente esistito, è anche il pretesto per l’attore/autore di raccontare le sue tappe artistiche che, partendo dalla musica, approda prima al teatro di strada poi al teatro di ricerca ed a quello di figura.”
Il Teatro Bertolt Brecht viene fondato negli anni settanta a Formia ed inizia sin da allora un lavoro di ricerca sull’arte dell’attore. Dopo un primo periodo di studio sulle tecniche della pantomima, risulta decisivo per le sue scelte successive l’incontro con quella corrente del teatro di ricerca nota col nome di “Terzo Teatro”. I componenti del gruppo svolgono in momenti ed occasioni diverse attività ed esperienze formative con le maggiori personalità del Terzo Teatro, da Eugenio Barba (Odin Teatret – Danimarca) a Jerzy Grotowski (Polonia) e stabiliscono contatti e collaborazioni con i principali gruppi italiani: Piccolo Teatro di Pontedera, Teatro Potlach (Fara Sabina – RI), Teatro Tascabile di Bergamo, ecc.
Per la produzione degli spettacoli e le scelte artistiche degli ultimi anni i componenti del gruppo attuale hanno concentrato il loro lavoro sulle tecniche del teatro di strada, del comico, del teatro ragazzi, della musica etnica e di tutto quell’universo dello spettacolo che affonda le proprie radici nelle tradizioni popolari. Dall’anno 2000 il gruppo è diretto dall’attore e regista Maurizio Stammati.
Per informazioni e prenotazioni
Tel.: 0824.58474 / 335.413060 – www.teatroeidos.it – info@teatroeidos.it
N.B.: I biglietti potranno essere prenotati via mail. L’acquisto potrà avvenire on line sul sito del Teatro Eidos alla sezione Ticket oppure il giorno dello spettacolo presso il Cortile della Rocca dei Rettori dalle ore 16,00. Posto unico: € 7,00.
Comunicato Stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |