Definirlo spiacevole è molto, troppo, riduttivo. Bisogna definirlo per quello che è: vile, meschino e vigliacco. Ciò che è successo a Maria Venditti e cioè vedere letteralmente andare in fiamme la propria auto nella notte tra giovedì e venerdì scorsi è un qualcosa che fa male a tutti, specialmente se un ammasso di ferro con un motore rappresenta la libertà per una persona. Si, la libertà vera e propria, perché la Presidente del Consiglio comunale di Telese Terme vive una disabilità che lei stessa, in un’intervista sul portale ‘dalsociale24‘, la definisce “severa – paragonando ciò che è successo alla propria auto – come gambizzare qualcuno. Soprattutto qui, in un contesto lontano dai grandi centri con scarse, se non inesistenti, ed inadeguate possibilità di trasporto pubblico. Vuol dire esporre la persona ad una vera e propria limitazione della propria libertà personale ed autonomia possibile. Ad un carico di costi triplicato e di fatica, per chi lo vive e per chi é intorno“.
Le indagini da parte delle forze dell’ordine continuano incessantemente, la solidarietà da parte delle Istituzioni e delle associazioni è arrivata, puntuale, come sempre, a botta di comunicati stampa e frasi sui social. C’è anche chi, oltre alle parole, ha preferito contribuire con i fatti, come Fish Campania e dalSociale24, che hanno lanciato una raccolta fondi per procedere all’acquisto o contribuire ai costi di noleggio di un’auto. L’obiettivo della raccolta fondi su “Gofoundme” è di raggiungere 20.000 euro (qui il link per contribuire alla mission). Gesto di vera vicinanza anche dalla UILDM di Ciacciano, infatti la Venditti ha ricevuto in presto una macchina per qualche giorno. “La mia Famiglia associativa, i miei amici e amiche, la mia comunità di persone con disabilità unite, vicine e determinate nella difesa di ciò per cui abbiamo impegnato la nostra stessa testimonianza di vita – libertà e dignità – sono la cura ad ogni offesa e la risposta ad ogni possibile violenza” scrive in un post la Presidente del consiglio comunale.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |