• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Torna la “Raccolta del Farmaco”, in città volontari in dodici farmacie

Torna la “Raccolta del Farmaco”, in città volontari in dodici farmacie

Feb 8, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Anche quest’anno, la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco, si farà. Durerà una settimana, da martedì 9 a lunedì 15 febbraio. Nelle oltre 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia (riconoscibili perché espongono la locandina dell’iniziativa e il cui elenco è consultabile su www.bancofaramceutico.org), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (541.175 nel 2020, pari a 4.072.346 euro)saranno consegnati a oltre 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone indigenti, offrendo loro, gratuitamente, cure e medicinali. Si invitano i cittadini ad andare appositamente in farmacia per donare un farmaco.

A Benevento e provincia, la Raccolta si svolgerà dal 9 al 15 febbraio prossimi in dodici farmacie: Conte in via Croce Rossa a Benevento, Cusano in via Iadonisi a  Vitulano, Del Grosso in via Perasso a Benevento, Italiano in via Napoli sempre a Benevento, Ievoli in via Roma a Sant’Agata de’ Goti, Igea al viale Mellusi a Benevento, Mercaldo in via Napoli, sempre a Benevento, farmacia Papa in piazza Vittorio Veneto a Montesarchio, la Fatebenefratelli in viale Principe di Napoli a Benevento, farmacia San Diodato al viale Mellusi di Benevento, parafarmacia Cardone in via Dei Longobardi a Benevento e la parafarmacia Cardone in viale Minieri a Telese Terme.

I volontari di Banco Farmaceutico saranno presenti sabato 13 febbraio 2021 fuori dalle farmacie per raccogliere i farmaci che consentiranno di donare quanto devoluto ad otto diverse realtà che operano sul territorio: le associazioni “Il Pozzo Di Giacobbe” e “Progetto Vita” di Benevento, il comitato di Benevento della Croce Rossa Italiana, “Fraternita di Misericordia di Benevento, “Il Cireneo” di Sant’Agata de’ Goti, la Parrocchia dello Spirito Santo di Benevento, la Pubblica Assistenza della Protezione Civile Telesia di Telese Terme e la Casa Famiglia Neverland di Montesarchio.

La GRF si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Aifa e in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili, Federsalus e BFResearch. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. La GRF è realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA, Teva ed EG Stada Group, e al sostegno di DOC Generici, Zentiva, DHL Supply Chain e Piam Farmaceutici. La Giornata è supportata da Responsabilità Sociale Rai, Mediafriends, La7, Sky per il sociale,e Pubblicità Progresso.

L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di oltre 17.000 farmacisti, titolari e non che, oltre ad ospitare la GRF, la sostengono con erogazioni liberali. Anche quest’anno, l’iniziativa sarà supportata da oltre 20.000 volontari.

Quest’anno, la GRF si farà non solo nonostante la pandemia, ma a motivo della pandemia: a causa della crisi economica innescata da quella sanitaria, tante persone hanno perso il lavoro, chiuso la propria attività o subito una riduzione del proprio reddito. Chi, poi, era già povero è stato spinto in una condizione di ulteriore marginalità.

“Le difficoltà della pandemia non possono e non devono fermare la solidarietà – ha dichiarato in merito Antonella Castiello, coordinatrice Banco Farmaceutico Benevento -, anzi è proprio in questi momenti che il volontariato e l’altruismo in generale devono essere potenziati e dare il massimo. Il distanziamento sociale materiale non deve tradursi in aridità o indifferenza. Chi ha deve donare e chi non ha deve poter contare sulla solidarietà sociale. Vi aspettiamo dunque numerosi anche quest’anno”. 

Comunicato Stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:"Raccolta del Farmaco" Benevento, Antonella Castiello

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • La preoccupazione di Mastella: “Rischiamo di precipitare in zona rossa”
  • Morcone vara mini-lockdown: chiusure e misure più stringenti contro gli assembramenti
  • Provincia, Noi Campani replica al Pd: “Partito davvero alla frutta”
  • Ricciardi (M5S): “Dal Governo Conte 60milioni di euro per il Sannio”
  • Benevento, i convocati per il Verona: c’è Schiattarella. Rientrano Glik e Improta

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • La preoccupazione di Mastella: “Rischiamo di precipitare in zona rossa”
  • Morcone vara mini-lockdown: chiusure e misure più stringenti contro gli assembramenti
  • Provincia, Noi Campani replica al Pd: “Partito davvero alla frutta”
  • Ricciardi (M5S): “Dal Governo Conte 60milioni di euro per il Sannio”
  • Benevento, i convocati per il Verona: c’è Schiattarella. Rientrano Glik e Improta

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok