Prenderà il via giovedì 28 luglio a Cellole, sulla spiaggia di Baia Domizia, la XIX Edizione della rassegna “Tra Lucciole e stelle”. Una serata che il direttore artistico M° Leonardo Quadrini ha voluto dedicare alla memoria dell’amico Lucio Dalla. Protagonista della serata, che riprende il titolo della canzone “Com’è profondo il mare”, sarà infatti Pierdavide Carone insieme all’Orchestra internazionale della Campania. “A 10 anni dalla scomparsa – afferma Leonardo Quadrini– omaggiamo Lucio Dalla insieme all’ultimo talento che lui stesso aveva scoperto sul panorama musicale. Sarà tutto come allora: stessa orchestra, stesso maestro e stesso programma, con le sue orchestrazioni e i suoi arrangiamenti”. Non solo Concerti. La XIX Edizione della rassegna “Tra Lucciole e stelle” valorizza il turismo lento e la gastronomia, la cultura e l’archeologia dei cinque paesi coinvolti. “Sempre a Cellole, lunedì 31 luglio, nella splendida cornice di Villa Romana di San Limato a Baia Felice –aggiunge Quadrini – omaggeremo invece la memoria di Ennio Morricone insieme a Nello Salza, suo storico trombettista”.
Capofila del progetto cofinanziato dalla Regione Campania è il Comune di Arpaise, insieme ai Comuni di Cellole, Pietrastornina, Apollosa e Ceppaloni. “Tra lucciole e stelle è una storica manifestazione culturale legata al comune di Arpaise. Quest’anno abbiamo allargato gli orizzonti così come chiedeva la Regione Campania, afferma il Sindaco Vincenzo Forni-Rossi, coinvolgendo un territorio molto ampio che va da Apollosa a Pietrastornina a Ceppaloni, per arrivare a Cellole. L’obiettivo è creare un collegamento tra la zona costiera e le aree interne. Far nascere il desiderio di visitare i nostri centri anche in coloro che vivono in territori vocati al turismo balneare e rispondere, in questo modo, alla crescente domanda di turismo lento che anima tante persone. Qui abbiamo vere eccellenze, spesso sconosciute. Si pensi alle varie Sagre: quella del fagiolo e della castagna, la sagra del mugliatiello e dell’agnello, la manifestazione “Tartufo al Borgo” di Ceppaloni. Sono piccoli eventi –conclude il Sindaco di Arpaise – tutti legati alla nostra tradizione che intendiamo far conoscere maggiormente anche oltre i confini provinciali, insieme ai nostri siti e monumenti di valore storico e culturale”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |