"Tutto tranne…": dal 28 al 30 aprile la mostra fotografica degli allievi della Scuola "La Tecnica"
Tre giornate dedicate alla fotografia. Una mostra fotografica giovane e da non perdere. In esposizione i lavori realizzati dagli allievi durante il corso di “Tecnico della Fotografia” svolto presso la Scuola di formazione professionale “La Tecnica” di Benevento (www.scuolalatecnica.it) nell’ambito del Programma Europeo Garanzia Giovani Campania “Catalogo Formativo Regionale”: presso palazzo Paolo V, venerdì 28 aprile ore 17:00-21:00, sabato 29 e domenica 30 ore 10:00-13:00 e 18:00-21:00, avrà luogo l’esposizione fotografica “Tutto tranne…”, frutto di un percorso iniziato a novembre 2016 e conclusosi ad aprile, che ha raggruppato otto ragazzi sotto la guida del maestro Michele Salvezza. La mostra documenta luoghi, cultura e aspetti sociali del nostro territorio attraverso scatti fotografici ed elaborazioni in post produzione. L’obiettivo è quello di comunicare il successo dell’iniziativa formativa messa in campo per i giovani dalla Regione Campania con il progetto GARANZIA GIOVANI e sensibilizzare l’opinione pubblica stimolando riflessioni sui temi trattati:
“Questione di sguardi” – FRANCESCA BOZZELLA
Ritratti e racconti di donne immigrate, residenti in una casa di accoglienza del beneventano. Il legame unico tra madre e figlio, percezioni e pensieri captati senza il bisogno della parola: è questione di sguardi.
“Disintegrazione” – MARTINO COLETTA
L’integrazione che si disintegra in dettagli e particolari delle donne immigrate e dei loro figli. La diversità che unisce in frammenti e ci rende unici. Occhi, bocca, mani: dettagli che raccontano la vita di chi è dovuto per forza partire. DISINTEGRAZIONE.
“Tryangles” – GUIDO DEL SORBO
L’interazione tra ambiente e soggetto, combinati con l’arte raffigurata sui muri della città o talvolta con messaggi contrastanti rispetto a ciò che le specifiche parole vogliono indirizzare a chi le osserva.
“S.B.I.G.” – GIOVANNI MAFFIA
San Bartolomeo in Galdo, il mio paese: ritratti, paesaggi e tutto quello che succede per i vicoli storici del borgo della Valfortore. Uno sguardo fresco e contemporaneo ma con un occhio sempre legato alle tradizioni.
“Abbandono” – FRANCESCO NARDONE
L’abbandono: che sia esistenziale o materiale, che riguardi la natura o costruzioni in rovina. Tutto ciò che oggi è in uno stato di incuria e di degrado.
“Novaventum” – GERARDO TAVINO
Benevento e i suoi monumenti da un punto di vista diverso. La storia e le opere della nostra città con un occhio geometrico, la riscrittura delle forme tradizionali attraverso il graphic design.
“No Name” – AURELIO “IÑAKI” TOMASSI
Per(r)illo: la fotografia che fraziona il tempo di una frazione di Sant’Angelo a Cupolo attraverso l’occhio di chi la vive e ne conosce gli anfratti.
“Sognando Neymar” – MARIA GRAZIA VERZE
Grumo Nevano: il sogno di Mustapha di diventare calciatore. Il racconto della sua giornata tipo dal centro di accoglienza fino al campo di allenamento. Un percorso d’integrazione.
“TUTTO TRANNE…”
Palazzo Paolo V, Corso Garibaldi – Benevento
Venerdì 28 aprile (ore 17:00-21:00)
Sabato 29 e domenica 30 aprile (ore 10:00-13:00/18:00-21:00)
Ingresso libero.