
“Europa Creativa è il programma dell`UE a sostegno dei settori culturali e creativi europei (2021- 2027). Le risorse finanziarie ammontano ad € 2.400.000.000,00. Il fondo mira a promuovere, rafforzare e proteggere la diversità culturale e linguistica, il patrimonio culturale e la creatività europei”, spiega il parlamentare del Gruppo ID e Segretario regionale della Lega in Campania Valentino Grant.
I beneficiari sono: tutti gli enti pubblici e privati, Soggetti giuridici costituiti a norma del diritto UE e organizzazioni internazionali Europa Creativa sosterrà progetti presentati da: 1) monobeneficiari; 2) consorzi (solitamente composti da almeno 2 o 3 enti). La partecipazione al programma è vincolata alla call selezionata, all’interno della quale vengono definite le regole ed i limiti alla partecipazione stessa.
Il cofinanziamento è il programma prevede uno stanziamento finanziario variabile a seconda della linea di finanziamento e della singola call. In generale la maggior parte delle call prevede una dotazione totale che oscilla tra i 4-6 milioni di euro per una percentuale tra il 50% e l’80% delle spese ammissibili. Inoltre: La durata dei progetti varia dai 12 ai 48 mesi.
Per consultare Le Call aperte: LINK
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |