La Fp CGIL e la UIL Fpl di Benevento chiedono al Sindaco Clemente Mastella, all’assessora alle risorse umane Carmen Coppola, al Segretario generale Riccardo Feola e al Dirigente alle Risorse umane Alessandro Verdicchio di bloccare il trasferimento dell’Ufficio Messi, proposto dal Dirigente Gennaro Santamaria, dalla struttura del Comando di Polizia municipale di via Santa Colomba all’Ufficio Anagrafe di via del Pomerio, sia per motivi logistici che per evitare ai lavoratori nuovi disagi che scaturirebbero dal trasferimento ad horas, dopo quello patito appena un anno fa a causa del precedente trasferimento da Palazzo Mosti. “Una decisione assolutamente cervellotica – spiegano all’unisono i Segretari Generali dei Sindacati Mimmo Raffa e Gianni De Luca – che porterebbe solo disagio all’utenza poiché costretti a servirsi di un luogo meno raggiungibile e con locali più angusti rispetto agli attuali certamente più funzionali, anche perché dotati di adeguato abbattimento delle barriere architettoniche”.
Comunicato stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |