“Ancora una vittima della mattanza sul lavoro a Benevento. La scorsa notte un lavoratore della IMB di 58 anni muore schiacciato da un sacco di polimeri che stava spostando, ancora un prezzo inaccettabile per un paese che pensa di essere civile”: così in una nota congiunta il segretario CST Uil Avellino Benevento, Luigi Simeone, e il Segretario Uiltec Avellino Benevento Ciro Taccone. “Non si può trattare sempre come di una fatalità, si dirà che il fato, che non era un suo turno, che stava sostituendo un altro lavoratore, ma che deve succedere per mettere fine a questa che è una vera e propria strage? Bisognerà verificare l’utilizzo, i turni, i riposi biologici ma resta il fatto che a pagare sono sempre e troppi lavoratori inermi e soli di fronte al solo fatto di lavorare. La Uil e la Uiltec seguiranno con attenzione le indagini ma la campagna “zero morti sul lavoro” continua ad essere di una tragica attualità che deve impegnare le funzioni e la coscienza di tutti”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |