
Nella giornata della festa della donna ricordiamo un’eroina sannita: Clementina Perone. Nata il 6 aprile 48′, in provincia di Benevento, a Bonea. Morì a soli vent’anni salvando la vita di diversi bambini. La donna era una giovane maestra e quelle mattina del 2 agosto 1968, era diretta con la scolaresca presso una colonia marina. Un giorno apparentemente gioioso, animato da quell’entusiasmo che solo i bambini sanno avere dinanzi all’idea del mare. Sembrava l’inizio di un giorno meraviglioso e invece fu l’inaspettata tragedia che a volte si cela nelle pieghe della felicità. Il pullman all’altezza di Paduli prese fuoco e lei, Clementina Perone, sacrificò i suoi vent’anni, la vita che l’attendeva, per mettere in salvo i bambini, affrontando le fiamme. Il suo immenso sacrificio mise in salvo quasi tutta la classe.
Lei morì nel tentativo di salvare tutti, inghiottita dalle fiamme, laddove l’istinto di salvare ha prevalso su quello di salvarsi.
Nella mitologia l’eroe è una semidivinità, qualcuno con poteri straordinari, ma nella realtà è una persona disposta a spendere la sua vita per qualcosa, spenderla fino a consumarla, come Clementina una delle donne simbolo del Sannio. In questa ricorrenza ricordiamo il suo coraggio che ha permesso a tanti bambini, oggi adulti, di vivere la propria vita, ha cambiato il loro destino perché solo i coraggiosi sanno affrontare il fato.
Questa festa viene spesso demonizzata, vista a volte come occasioni di baldorie più che di riflessione, ma la memoria resta un qualcosa di prezioso che non va sotterrato nella dimenticanza. Una giornata però che si accompagna a un’amara riflessione, poiché la condizione della donna non migliora.
Ogni anno il bilancio è negativo tra femminicidi, diritti negati e un quadro professionale che non è ne roseo ne rosa. L’emergenza sanitaria, poi, ha visto l’aumentare della violenza sulle donne, ma anche della disoccupazione femminile. Se banalmente si dice che la donna va festeggiata tutti i giorni, si auspica a un mondo dove si celebri l’umanità sempre.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |