È stata da poco ufficializzata la candidatura a Patrimonio Unesco per l’Appia Antica, la Regina viarum, uno dei più grandi camminamenti europei esistenti, storia del nostro territorio e della cultura locale.
Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter a favore dell’antica strada romana, nel suo percorso integrale che attraversa l’Italia e della variante traianea da Benevento a Brindisi, ricca di testimonianze archeologiche, funerarie e civili, costruita tra il 108 e il 110 d.C. per iniziativa dell’imperatore Traiano. Essa intendeva velocizzare i collegamenti con i principali porti pugliesi e, a differenza della tradizionale Appia Antica, che assecondava l’orografia dei territori toccati, attraversava gli Appennini tramite la costruzione di viadotti e ponti, ignorando i centri considerati minori. Viene detta anche via del Vino, considerata la tradizione vitivinicola del territorio sannita e pugliese che coinvolge.
Anni di raccolta di firme e iniziative promotrici hanno visto protagonista e in prima linea il Club per l’Unesco di Benevento, con i presidenti Paola Cecere e Achille Mottola che negli anni si sono alternati. Il Club s’impegna a sostenere con la solita intensa dedizione lo step successivo che vedrà il coinvolgimento di enti, istituzioni ed esponenti della società civile interessati. Così Cecere e Mottola: “Il nostro più vivo ringraziamento va all’Amministrazione comunale di Benevento per la positiva e costante interlocuzione che ci ha visti, tra l’altro, sottoscrittori di un apposito protocollo d’intesa proprio per sostenere questa importante candidatura”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |