UNISANNIO e UNICEF: nasce il XXI CUMES, “Noi con gli Altri”

unnamedDalla ventennale collaborazione fra UNISANNIO e UNICEF nasce il XXI Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo (CUMES) che quest’anno si intitola “Noi con gli Altri” ed è completamente dedicato al problema dei migranti, con focus specifico sui minori migranti.

L’argomento, di forte impatto sociale ed etico, è trattato in ogni sfaccettatura da docenti universitari, rappresentanti delle Istituzioni, operatori sociali, avvocati, psicologi, magistrati ed esperti UNICEF mediante metodologie interattive; lo scopo è quello di offrire ai corsisti l’informazione più completa possibile su un problema che riguarda e riguarderà sempre più il nostro territorio.

Coordinato da Filippo Bencardino per UNISANNIO e Carmen Maffeo per l’UNICEF, con la collaborazione di Vittoria Ferrandino e la Sezione Provinciale di CamMiNo ( Camera degli Avvocati per la Famiglia e i Minori), il Corso è disciplinato da apposito regolamento e si svolge in otto sessioni della durata di due ore e trenta ciascuna , per un totale di venti ore .

Il Corso è dedicato agli studenti universitari, agli allievi dell’ultimo anno di scuola superiore, ai docenti, agli operatori sociali, ai neolaureati, a professionisti .Il programma del Corso è pubblicato sul sito UNICEF (www.unicef.it/benevento) e sul sito UNISANNIO (www.unisannio.it) insieme al Regolamento e alla scheda di iscrizione.

Le iscrizioni, quindi, si possono effettuare on-line ma anche via fax al n. 0824-482065 nonché presso la sede UNICEF al Viale dell’Università 2/a di Benevento (c/o Assessorato Politiche sociali del Comune di Benevento).

Il corso sostiene il progetto “Bambini migranti” con la quota di iscrizione di € 5.00.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta