• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Vaccini: Fai Cisl lancia campagna di sensibilizzazione per lavoratori agroalimentari

Vaccini: Fai Cisl lancia campagna di sensibilizzazione per lavoratori agroalimentari

Gen 28, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

 Si chiama “Fai il vaccino” la campagna di sensibilizzazione avviata dalla Fai, federazione agroalimentare e ambientale della Cisl. Ad annunciarla, il segretario generale Onofrio Rota durante un webinar sulla salute e sicurezza nel lavoro trasmesso sulla pagina Facebook del sindacato. “Dopo le persone più fragili e le categorie più colpite – ha detto il sindacalista – è prioritario che si passi a vaccinare le lavoratrici e i lavoratori agroalimentari, che dall’inizio della pandemia hanno continuato a svolgere il proprio lavoro con dedizione e impegno, garantendo la tenuta produttiva delle filiere del cibo. Il nostro – ha aggiunto Rota – è anche un invito a dare ascolto alla scienza e a seguire le indicazioni delle strutture sanitarie, con l’obiettivo di proteggere la salute di tutti e uscire al più presto dalla crisi sanitaria”.

“I protocolli di marzo e aprile – ha spiegato durante il webinar il segretario nazionale Mohamed Saady, annunciando la nascita del Coordinamento Salute e Sicurezza della Fai Cisl – hanno avuto un ruolo determinante nel salvaguardare la salute dei lavoratori in una situazione di emergenza, ora vanno implementate le attività di controllo, prevenzione, informazione e formazione: serve un vero cambiamento culturale verso il rafforzamento della partecipazione dei lavoratori”. “I protocolli – ha concordato Cinzia Frascheri, responsabile nazionale sicurezza e salute della Cisl – sono stati frutto di un’intesa importante tra le rappresentanze, un’eredità da non limitare al solo periodo emergenziale perché ha colto la necessità di radicare il modello partecipativo in tutte le imprese, vera leva per creare un concreto circolo della prevenzione, superando vecchie contrapposizioni tra rappresentanti dei lavoratori e dell’impresa e valorizzando i diversi ruoli”.

Durante il webinar, sono intervenuti anche lavoratori di imprese agricole e alimentari, che hanno messo in evidenza le diverse esperienze vissute sul territorio nei molteplici contesti aziendali. Gli ultimi dati Inail, è emerso durante l’incontro, affermano che le infezioni da Covid19 di origine professionale sono state oltre 131 mila dall’inizio della pandemia, il 6,2% dei contagiati nazionali totali. Tra questi, i casi mortali sono stati 423. Quasi otto decessi su 10, il 79%, sono avvenuti nel trimestre marzo-maggio, contro il 18% del trimestre ottobre-dicembre. I casi mortali riguardano soprattutto gli uomini (83,2%) e le fasce di età 50-64 anni (70,2%) e oltre i 64 anni (19,9%). I lavoratori più colpiti appartengono a sanità e assistenza sociale, con quasi il 70% delle denunce e un quarto dei decessi, seguiti da quelli dei servizi alle imprese (vigilanza, pulizia e call center), del manifatturiero (tra i quali anche gli addetti dell’industria alimentare), delle attività di alloggio e ristorazione, del commercio, trasporto e magazzinaggio, mentre l’agricoltura è tra i settori meno colpiti. Anche se, ha specificato Mohamed Saady, “è un settore che continua a scontare un aumento di incidenti mortali (+15% nel 2019) e sacche di lavoro irregolare e caporalato, nonché rischi legati all’utilizzo di agenti chimici o macchinari, motivo per cui vanno implementati tutti gli strumenti possibili di monitoraggio e prevenzione”.

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:Fai Cisl, fai vaccino, vaccini agroalimentari

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Le pagelle: Foulon, mezz’ora di disastri. Depaoli in bambola e attacco ancora a secco
  • Benevento, Schiattarella: “Noi non siamo questi, abbiamo le palle sotto”
  • Benevento, Inzaghi: “Abbiamo sbagliato tutto, ma il destino è nelle nostre mani”
  • Verona, Juric: “Non mi aspettavo una gara così semplice”
  • Benevento – Verona 0-3: per la Strega un’altra serata da dimenticare

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Le pagelle: Foulon, mezz’ora di disastri. Depaoli in bambola e attacco ancora a secco
  • Benevento, Schiattarella: “Noi non siamo questi, abbiamo le palle sotto”
  • Benevento, Inzaghi: “Abbiamo sbagliato tutto, ma il destino è nelle nostre mani”
  • Verona, Juric: “Non mi aspettavo una gara così semplice”
  • Benevento – Verona 0-3: per la Strega un’altra serata da dimenticare

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok