
Partita nel Sannio la campagna di screening sperimentale che coinvolge circa 500 operatori delle forze dell’ordine, nata dalla collaborazione tra Prefettura, vertici provinciali delle forze dell’ordine, ospedale “San Pio”, Fatebenefratelli e casa di cura “San Francesco”. Entro il 31 gennaio questi ultimi si sottoporranno a test antigenico e già 30 di essi lo hanno effettuato, risultando tutti negativi.
La nuova metodologia clinica di rilevazione, in corso di sperimentazione, rafforza la valenza e l’affidabilità dei cosiddetti tamponi rapidi (analisi antigenica) attraverso l’esame contestuale dell’emocromo finalizzato a individuare alcune anomalie asintomatiche dei globuli bianchi (leucopenia assoluta, linfopenia relativa, monocitosi relativa, aumentato rapporto N/L), spesso associate alla positività al Coronavirus, sia in fase precoce (meno di 7 giorni) che tardiva (fra 7 e 21 giorni). “Una campagna di screening-studio” la definisce il dg dell’Asl Gennaro Volpe , frutto “di un lavoro di squadra che a Benevento paga. Lavoriamo costantemente”.
Quanto alla road-map legata alle vaccinazioni anti-covid, da segnalare un piccolo stop nelle forniture ma oggi sono arrivate le nuove dosi: “Abbiamo somministrato la prima dose a 5400 persone, un ottimo risultato avendo lavorato su tutto il territorio con cinque sedi rafforzate dal dipartimento di prevenzione. Siamo riusciti a dare slancio ma in questo momento siamo fermi perché le dosi sono arrivate oggi e non ieri come era previsto” ha detto Volpe. Si tratta di 1170 vaccini divisi equamente col “Rummo”. “Abbiamo bisogno più o meno di altre 4mila dosi che arriveranno con cadenza settimanale” ha aggiunto, mentre “attendiamo i vaccini Moderna arrivati in regione ma non ancora a Benevento”.
Per l’avvio della seconda fase la speranza è di partire per febbraio “ma dipende dalle forniture”. Si partirà prima dagli “over 80, ovvero 24mila persone nella nostra provincia, tante. E chiederemo anche il supporto della medicina generale” ha aggiunto il numero uno dell’azienda sanitaria locale.