“Nella pianificazione del piano di vaccinazione COVID-19 e nell’individuazione delle persone con alti livelli di esposizione al virus e vulnerabilità all’infezione da SARS-CoV-2, si chiede di considerare, come già indicato anche dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri che alleghiamo, le persone con disabilità residenti nelle RSA, nei Gruppi Appartamento Sociali, le Strutture Tutelari, Case Alloggio per disabili e che frequentano i seguenti servizi: centri sociali polifunzionali per disabili considerati l’alto rischio dell’insorgenza di focolai in queste strutture e la particolare fragilità degli ospiti e gli operatori coinvolti in questi servizi”. A chiederlo in una nota è Filiberto Parente, Presidente Regionale ACLI Campania.
“Si chiede di considerare prioritariamente anche le persone beneficiarie degli assegni di cura, dell’assistenza domiciliare, di progetti di vita indipendente, del dopo di noi, dei PTRI, coinvolgendo anche gli Ambiti Sociali e/o Consorzi dei Servizi Sociali nel reperire i dati. Inoltre – conclude Parente -, chiediamo anche di inserire le persone con disabilità che non usufruiscono di nessuna tipologia di servizi sociali e/o sociosanitarie“.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |