
Ha effettuato il vaccino di richiamo il governatore De Luca che questa mattina si è immunizzato, di fatto, dal covid. La somministrazione è avvenuta di primo mattino al “Cotugno” e fa seguito alla prima dose di Pfizer-Biontech ricevuta lo scorso 27 dicembre nel Vax-Day sempre nello stesso ospedale.
Partita oggi la fase che riguarda l’iniezione del vaccino di richiamo a medici e operatori socio-sanitari, ma c’è anche da fronteggiare la riduzione delle dosi per l’Italia. Spiega l’unità di crisi in una nota: “Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei “richiami” della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate regolarmente e secondo calendario a partire dai 21 giorni di distanza previsti. La campagna non si interromperà ma è previsto un fisiologico rallentamento delle somministrazioni fino a giovedì”.