Vent’anni di Sporting Pietrelcina: la festa tra passato, presente e futuro
Una giornata all’insegna delle emozioni, dei ricordi, dello sport, dell’amicizia e del legame con il territorio vissuta ieri a Pietrelcina per i venti anni dalla nascita dello Sporting. Ricorrenza caduta esattamente il 3 giugno e che il sodalizio biancoazzurro presieduto da Mario Maioli ha voluto celebrare in grande stile chiamando al campo sportivo “Lino Mastronardi” le vecchie glorie per il triangolare “All Stars”, tenutosi nel pomeriggio in un clima gioviale e di festa.
Anche con la clemenza del tempo che minacciava pioggia, le celebrazioni sono poi proseguite presso parco Colesanti dove il direttivo ha aperto i cassetti della memoria ripercorrendo i venti anni di Sporting. Massimo supporto garantito dalle istituzioni nella persona di Carmine Zigarelli, presidente del comitato Figc Campania e dal delegato provinciale Enzo Lombardi, così come il sindaco Salvatore Mazzone e lo storico primo cittadino Domenico Masone hanno rimarcato la funzione sociale e i valori tramandati in questi anni dal club.
Si è proceduto poi con la consegna delle targhe ricordo agli allenatori del ventennio a partire dal primo tecnico biancazzurro Ezio Liccardi, a seguire Arturo Abissinia, Michele Cecere, Tony De Maria, Donato Gagliarde, Giuseppe Mercuri, Mino Forgione, Pasquale Catullo e l’ultimo in ordine cronologico, Matteo D’Alessandro, che ha fornito una lettura della stagione appena conclusa con la salvezza e la permanenza nel campionato di Promozione. Targa ricordo consegnata inoltre al primo tesserato dello Sporting, Marco Frangiosa.
In conclusione il sodalizio ha presentato anche le divise della prossima stagione, indossate da Gabriele Quattrocchi, Giuseppe Natale e dal capocannoniere Silvio D’Andrea insieme al primo arrivo della campagna acquisti, il portiere Luca Truocchio, sorpresa svelata proprio alla fine nella serata di festa. Sipario con la Lotteria del Ventennale e la torta con rituale foto di gruppo per una società ancora giovane e con la voglia di stupire in futuro.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.