• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Vertice rifiuti alla Rocca: secco no al biodigestore. Si lavora a Piano d’Ambito

Vertice rifiuti alla Rocca: secco no al biodigestore. Si lavora a Piano d’Ambito

Dic 3, 2020 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Si è riunito alla Rocca dei Rettori nel pomeriggio di oggi il Tavolo tecnico provinciale sul Ciclo Integrato Rifiuti su invito del Presidente della Provincia Antonio Di Maria. Istituito dal Consiglio Provinciale, su proposta dello stesso Di Maria, il Tavolo ha il compito di affrontare e discutere le diverse criticità collegate al tema dei rifiuti. Oggi erano presenti in Sala Consiliare, oltre allo stesso Di Maria: il Presidente dell’Ato rifiuti Iacovella, l’amministratore dell’Asia Madaro, il Presidente dell’Asi Barone, il Commissario liquidatore Samte Agostinelli, il Presidente di Confindustria Filippo Liverini. La Regione era rappresentata dalla Dirigente Liliana Monaco, mentre per la Provincia era presente il Direttore generale Nicola Boccalone con i tecnici Fusco e Rabuano; anche per gli altri Enti partecipanti erano presenti i rispettivi tecnici. Al termine della riunione è emersa la comune volontà di procedere nei lavori del Tavolo e giungere alla definizione di un Piano d’Ambito provinciale, così come peraltro prescrive la legge regionale in materia.

Si è deciso, anche sulla scorta della disponibilità della Regione Campania illustrata dalla Dirigente Monaco, di rivedere le progettazioni esistenti per la ripresa delle attività presso lo Stir di Casalduni. La riprogrammazione sarà svolta sulla base ed in rapporto alla sostenibilità economica nonché alla volontà di rendere efficiente ed efficace il servizio di lavorazione e a minor costi per l’utenza. Si è anche discusso sulla necessità che presso lo Stir di Casalduni siano smaltite le migliaia di ecoballe che vi sono ancora stoccate. La Provincia inoltre è stata delegata a esercitare ogni iniziativa utile a far sì che venga finalmente concessa, così come stabilita dalla stessa Regione, la perequazione dei costi sostenuti dalla collettività sannita per le discariche dismesse presenti sul territorio. Si tratta di una somma che è pari a circa 750 mila annue: queste risorse finanziarie potranno consentire di rimettere in moto nel Sannio il ciclo virtuoso della gestione rifiuti. 

Il Tavolo ha poi discusso sulla Procedura di autorizzazione per un impianto di recupero energetico proposto dalla soc. Energreen s.r.l. in zona A.S.I. di Benevento: su questo punto si è registrato la piena ed unanime convergenza per respingere tale ipotesi insediativa, da scongiurare a tutti i costi. Chiaro e netto il “no” acquisito stasera da parte di Confindustria e della stessa Asi, nonché dell’Ato, che hanno pienamente condiviso la posizione contraria da sempre sostenuta dalla Provincia. Confindustria, con il Presidente Liverini, ha anche annunciato di non aver voluto accettare la domanda di iscrizione all’Associazione degli industriali sanniti presentata dall’imprenditore titolare della proposta dell’impianto. Tutti gli enti coinvolti faranno avere le proprie osservazioni critiche e negative sull’argomento in sede di “Conferenza di Servizio” indetta presso la Regione Campania. Le stesse osservazioni saranno quindi raccolte in un unico documento da parte della Provincia, da sempre ferma nel condannare l’insediamento: il documento sarà discusso nella prossima seduta del Consiglio provinciale, già convocato nei prossimi giorni. 

Il Presidente della Provincia Di Maria, al termine della riunione, si è detto lieto per le conclusioni raggiunte. “Abbiamo lavorato bene e soprattutto abbiamo lavorato con piena unità di intenti”, ha commentato Di Maria: “le aggressioni al territorio che stiamo subendo da tempo come Sannio derivano dal fatto che manca un Piano d’Ambito ed una programmazione delle opzioni di sviluppo. Per questo, noi stiamo lavorando per giungere al Piano d’Ambito, così come stiamo lavorando per un Piano di Sviluppo strategico del Sannio che, con l’apporto e la condivisione delle Istituzioni tutte, possa definire un quadro organico programmatico per la rinascita del territorio”. 

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:biodigestore benevento, provincia benevento, rifiuti benevento, stir casalduni, tavolo rifiuti benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Le pagelle: Lapadula gioia sporcata. Viola è tornato ed è infallibile. Dabo cosa fai?
  • Benevento, Inzaghi: “Siamo stati dei polli, ma alla mia squadra vanno fatti i complimenti”
  • Benevento, Viola: “Il mio obiettivo è salvarmi, non ho mai smesso di sognare”
  • Torino, Nicola: “Non era facile riprenderla, ma il gruppo ha delle qualità”
  • Benevento – Torino 2-2: Zaza beffa la Strega nel finale

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle movimento 5 stelle benevento on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia di benevento sala stampa sandra lonardo serie A Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Le pagelle: Lapadula gioia sporcata. Viola è tornato ed è infallibile. Dabo cosa fai?
  • Benevento, Inzaghi: “Siamo stati dei polli, ma alla mia squadra vanno fatti i complimenti”
  • Benevento, Viola: “Il mio obiettivo è salvarmi, non ho mai smesso di sognare”
  • Torino, Nicola: “Non era facile riprenderla, ma il gruppo ha delle qualità”
  • Benevento – Torino 2-2: Zaza beffa la Strega nel finale

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle movimento 5 stelle benevento on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia di benevento sala stampa sandra lonardo serie A Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok