• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Tammaro Titerno / Viaggio a Pietraroja, le paleontologhe e i paleontologi tra i fossili del Geosito

Viaggio a Pietraroja, le paleontologhe e i paleontologi tra i fossili del Geosito

Giu 30, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

E’ il giorno di Pietraroja, del suo Geosito e del territorio che circonda il luogo dove è stato ritrovato lo Scipionyx samniticus. Per i Paleontologi riuniti al congresso di EAVP (arrivato ormai al suo terzo giorno) dopo una mattinata di lavori e di presentazioni di studi, è arrivata l’opportunità di vedere coi propri occhi la colata di rocce grigie che ancora mette in evidenza dei pesci fossili e le tracce della vita antichissima di questa che, oltre 100 milioni di anni fa, era una laguna.

Una “visita guidata” molto particolare con un momento di saluto e accoglienza proprio davanti al Paleolab, la struttura nata per far comprendere a tutti il senso di questo ritrovamento e la sua importanza. Davanti a questi visitatori ultra specializzati sono intervenuti il sindaco di Pietraroja Angelo Torrillo, il presidente dell’Ente Geopaleontologico Gennaro Santamaria, il segretario dell’EAVP Matteo Belvedere, il vicepresidente dell’associazione italiana della Città della Ceramica Lucio Rubano, il presidente del Gal Titerno Lorenzo Urbano, il presidente del parco regionale del Matese Vincenzo Girfatti e il presidente dell’amministrazione provinciale di Benevento Nino Lombardi. Presenze apparentemente lontane dai temi paleontologi ma che raccontano molto bene le qualità di questo territorio, un’area interna lontana dalle rotte del turismo di massa ma ricchissima di eccellenze e di vocazioni, da quelle naturalistiche del Parco del Matese in cui è immerso, all’arte della ceramica a quella della produzione enologica. Gli stessi partecipanti al Congresso sono stati accolti più tardi nella Cantina Sociale La Guardiense a Guardia Sanframondi.

La visita a Pietraroja è stata per molti emozionante: poter guardare da vicino i fossili affioranti, le tracce della vita marina, piante e molluschi ancora perfettamente leggibili in una roccia straordinaria per le sue qualità. “Queste lamine spesso sottilissime di roccia – ha spiegato Antonello Bartiromo, paleontologo che lavora qui sul campo e che ha accompagnato nella visita gli altri studiosi – contengono numerosi organismi: dagli unicellulari alle piante, dai pesci fossili ai tetrapodi terrestri tra cui, appunto, il dinosauro teropode Scipionyx samniticus. In alcuni resti fossili, il grado di preservazione è così elevato che è possibile osservare perfino cellule e tessuti. Per tali motivi, il giacimento fossilifero di Pietraroja può essere considerato un fossil-lagerstätte, cioè un corpo sedimentario che fornisce un’inusuale quantità di informazioni paleontologiche”.

Siamo, insomma, di fronte ad un Geosito straordinario conosciuto fin dal Settecento e a lungo studiato anche nell’Ottocento e Novecento da scienziati di grade fama, ma che non smette di riservare le sue sorprese (il ritrovamento dello Scipionyx avvenne casualmente nel 1982) e che andrà ancora esplorato. Il congresso, che riprenderà domattina a Benevento presso l’ex-convento di San Felice, insomma si sta rivelando una bellissima opportunità per far conoscere alla comunità scientifica lo Scipionyx e il Geosito e per trarre da questo confronto anche nuove energie per tornare a compiere ricerche sul campo, alla ricerca di nuovi reperti. Ma è stata certamente una occasione straordinaria anche per i cittadini, per il pubblico più grande di appassionati o anche per giovanissimi incuriositi: più di 1000 hanno prenotato le visite guidate tenute da paleontologi di grande fama. E ogni giorno nel chiostro del San Felice e nelle stanze in cui si trovano i fossili di Pietraroja e lo Scipionyx decine di ragazzi e di cittadini partecipano con entusiasmo e curiosità.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Tammaro Titerno, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:eavp benevento, paleontologi benevento, Pietraroja

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Comunità Montana del Taburno, proclamato stato d’agitazione degli operai
  • Benevento, Caserta: “Non abbiamo sbagliato l’approccio alla gara”
  • Genoa-Benevento 3-2: Strega ancora rimandata e saluta la Coppa
  • Pannarano, sui monti dell’oasi aspettando le stelle cadenti
  • Montesarchio, cantiere in villa comunale: al via lo sgombero

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Comunità Montana del Taburno, proclamato stato d’agitazione degli operai
  • Benevento, Caserta: “Non abbiamo sbagliato l’approccio alla gara”
  • Genoa-Benevento 3-2: Strega ancora rimandata e saluta la Coppa
  • Pannarano, sui monti dell’oasi aspettando le stelle cadenti
  • Montesarchio, cantiere in villa comunale: al via lo sgombero
  • Rifacimento strade Pezzapiana, Palladino: “Bene, ma ora si completi la salita”
  • Turismo di ritorno, anche Sant’Agata de’ Goti sottoscrive il protocollo

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it