
“Il virus non aspetta, galoppa. Avremo un fine settimana tra San Valentino e Carnevale che rappresenterà un punto di ri-esplosione del contagio”: così il governatore De Luca nella sua consueta diretta streaming del venerdì, invocando l’uscita della Campania dalla zona gialla che la caratterizza da un mese a questa parte, richiamando così misure nazionali. Ai cittadini campani chiede prudenza, perché “i dati epidemiologici ci devono preoccupare e ci devono far immaginare misure nazionali diverse dall’area gialla nella quale è collocata la Campania”.
“Dopo settimane di rilassamento – torna serio – stiamo registrando già un aumento forte dei contagi. Se nel prossimo fine settimana non ci saranno misure nazionali credo che diventerà inevitabile uscire dalla zona gialla”. Quanto alle scuole: “Abbiamo registrato negli scorsi giorni una crescita enorme del contagio nella popolazione scolastica. Abbiamo messo a disposizione la piattaforma ‘Scuola Sicura’ per le vaccinazioni del personale scolastico e finora ci sono mille iscrizioni”. Quanto invece ai vaccinati che hanno effettuato prima e seconda dose “se ne contano a ora soltanto 140mila, e finalmente dovremmo aver acquisito il principio per il quale ci siamo battuti: un cittadino, un vaccino. Ma con questo ritmo rischiamo di veder emergere le varianti del virus e di rendere anche inutili le vaccinazioni, perché se non ci muoviamo potremmo trovarci in una situazione di diffusione di varianti non coperte dagli attuali vaccini”.
Sempre tra il serio e il faceto riguardo la formazione del nuovo governo: “C’è una corrispondenza simbolica fra questa vicenda politica e la scadenza di Carnevale che coincide con questo momento”. E ironizzando sul Ministero della Transazione Ecologica: “Faremo anche il Ministero alle Galassie”. Di seguito il video.