• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / - Tammaro Titerno / [VIDEO] Santa Croce vista dal drone. Di Maria: “Riscoprire e rilanciare i piccoli borghi”

[VIDEO] Santa Croce vista dal drone. Di Maria: “Riscoprire e rilanciare i piccoli borghi”

Feb 2, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Dopo i video suggestivi della Benevento catturata dall’alto durante il lockdown e la notte di Natale, il regista Raffaele Pilla ha realizzato con il suo drone un video su Santa Croce del Sannio. “Un lavoro di grande bellezza ed efficacia che arriva direttamente al cuore” ha affermato in qualità di sindaco Antonio Di Maria. “Credo che Pilla abbia saputo ben interpretare una corrente di pensiero che si va sempre di più affermando in questi ultimi mesi e che rilancia ruolo e funzione dei piccoli borghi, minacciati dallo spopolamento”.

“Con la fine della Seconda Guerra Mondiale, via via sempre più impetuosamente nel corso dei decenni, fino a raggiungere punte allarmanti con il nuovo Millennio, i piccoli Comuni dell’entroterra e soprattutto della dorsale appenninica, si sono andati progressivamente svuotando di abitanti. I cittadini hanno cominciato a lasciare le aree montane e collinari per spostarsi verso le metropoli e le aree costiere attratti da nuovi stili e modelli di vita. Lo spopolamento che ne è derivato nei piccoli borghi si è tradotto, automaticamente, nella perdita, sempre più allarmante, dei servizi pubblici (scuole, uffici postali, stazioni Carabinieri, etc. e, fra poco, anche gli Uffici Comuni stessi) che ha effettivamente prodotto uno scadimento preoccupante della qualità delle condizioni di permanenza. Tutto questo ha acuito le difficoltà e i problemi dei residenti, di fatto spingendoli verso un’ulteriore fuga verso l’esterno in una spirale che è apparsa quasi del tutto incontrollabile e inarrestabile” è la riflessione dell’amministratore nonché presidente della Provincia di Benevento.

“Proprio nel frangente storico della pandemia Covid 19, invece, è emerso un forte e diffuso sentire di riscoperta dei piccoli borghi. Esso – scrive Di Maria – è nato dalla riscoperta del valore anche culturale della piccola bottega e del piccolo negozio, che sono veri e propri “presìdi di servizi” dei piccoli Comuni che ha consentito di far ri-apprezzare l’importanza della vitalità stesso che è racchiusa in un piccolo paese. Il rapporto diretto tra produttore e consumatore dell’eccellenza enogastronomica locale insieme alla fruizione dei paesaggi e dell’aria pulita, alla riscoperta dei beni artistici, archeologici, monumentali, costituenti, del resto l’essenza stessa dei piccoli borghi, sono riemersi con la palese difficoltà di vivere al tempo della pandemia le metropoli. Il “rallentamento” dei ritmi di vita imposto in questo momento storico ha consentito di ripercorrere e di riassaporare i ricordi e gli affetti di un tempo anche solo passeggiando tra gli stretti vicoli, le minuscole piazze, gli angoli anche nascosti dei centri storici: la forza e la bellezza delle immagini della vita nostra infanzia sono state riassaporate anche grazie al ritrovarsi nuovamente in Famiglia nel periodo delle Festività natalizie”.

“Questo sentimento diffuso – aggiunge – si sostanzia nella richiesta di rinascita dei piccoli borghi: e su tale base intendo rivolgere un forte appello alle Autorità di Governo affinché diano risposte concrete ai cittadini delle aree interne. Chiedo che si troni ad investire in scuole, viabilità, trasporti, sanità, banda ultralarga, tutela dal dissesto idrogeologico. Il nostro Paese deve tornare a ragionare e a vedere le cose da un punto di vista umanistico: non si può restare ancorati ad una visione esclusivamente ancorata alla logica del profitto. Bisogna invece riprogrammare e re-investere in servizi pubblici adeguati ai territori. Tanto consentirà di rendere nuovamente interessanti i piccoli borghi quali centri propulsori di una nuova qualità della vita. Le risorse straordinarie messe a disposizione dall’Unione Europea sono una opportunità straordinaria cui le aree interne non possono rinunciare. E chi ha il potere di programmarne l’utilizzo e la destinazione ha il dovere finalizzarle al recupero di funzioni e vivibilità dei piccoli centri storici ed alla lotta allo spopolamento. Questo processo di riscoperta delle aree interne, peraltro, impedirà il perpetuarsi dell’uso sconsiderato del suolo nelle aree metropoli con l’ingigantirsi di quelle periferie sprovviste di servizi, “luoghi – non luoghi”, che sono purtroppo fonti di nuove e dilaceranti problematiche sociali e civili”.

“Per realizzare questa rinascita dei piccoli borghi – conclude l’amministratore e numero uno della Rocca – occorre porre mano a un nuovo quadro normativo capace di instaurare una fiscalità di vantaggio per le aree interne conferendo anche nuovi poteri di indirizzi strategici per le autonomie locali. Con questa volontà di rilancio e di riscoperta dei piccoli borghi, accolgo con grande entusiasmo e sincera gratitudine il contributo del regista Raffaele Pilla, che ha saputo realizzare un video capace di esaltare magnificamente l’intimo e il bello di Santa Croce del Sannio”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Tammaro Titerno, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:antonio di maria benevento, antonio di maria santa croce del sannio, drone santa croce del sannio, raffaele pilla benevento, santa croce del sannio

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 16 casi su 292 tamponi oggi. Le guarigioni 23
  • Tre Ponti, Di Maria invita Damiano a tavolo tecnico
  • Lavori linea Napoli-Benevento, Mastella e Ambrosone domani a confronto in Regione
  • Giornata mondiale malattie rare, Ferrante: “Ricerca ha prodotto notevoli progressi”
  • Noi Campani attacca Moretti: “Storia del finto martirio finisca”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 16 casi su 292 tamponi oggi. Le guarigioni 23
  • Tre Ponti, Di Maria invita Damiano a tavolo tecnico
  • Lavori linea Napoli-Benevento, Mastella e Ambrosone domani a confronto in Regione
  • Giornata mondiale malattie rare, Ferrante: “Ricerca ha prodotto notevoli progressi”
  • Noi Campani attacca Moretti: “Storia del finto martirio finisca”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok