Una mattinata trascorsa nel polmone verde di Benevento per tantissimi bambini e ragazzi delle scuole cittadine, con la Villa Comunale che ha fatto da cornice alla prima edizione della Festa dell’Ambiente. Organizzata dall’Asia, con il supporto dell’amministrazione comunale, l’azienda che si occupa dei rifiuti in città ha voluto sensibilizzare, attraverso dei progetti, i più giovani al rispetto dell’ambiente e al termine della manifestazione, mediante sorteggio, sono risultate vincitrici dei quattro progetti le seguenti classi: 1C Convitto Nazionale Pietro Giannone, 2A Istituto Comprensivo Pascoli – Mazzini, 3A Istituto Comprensivo Moscati – Pezzapiana e la 4F Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso. “Ci tenevamo tanto a questa manifestazione – ha affermato l’amministratore unico Donato Madaro – e attraverso i bambini deve partire il messaggio ad essere educati verso l’ambiente. Abbiamo coinvolto in questa iniziativa tutte le scuole, dalle elementari fino alle superiori e ci siamo quindi affidati ai bambini e ai ragazzi per lo sviluppo di alcuni dei nostri progetti, come Asia Educational, Digital Gaming School, Ambien(TiAmo)ci e Arte e Riciclo. Ringrazio tutta la struttura dell’azienda per l’ottima riuscita di questa manifestazione e l’amministrazione comunale che ci ha supportato”.
Presente in Villa, unitamente al vicesindaco Francesco De Pierro, all’assessora Serluca e a diversi consiglieri comunali, anche l’assessore Alessandro Rosa e il delegato al Verde ha provveduto, inoltre, alla piantumazione di un leccio nei pressi dell’ingresso principale. “Da quando ho il piacere di guidare l’assessorato all’Ambiente ho voluto sin da subito aprirmi a tutte le associazione ambientalistiche e alla scuole. I bambini saranno gli ambientalisti del domani e purtroppo la mia generazione ha fallito. Abbiamo, infatti, troppi casi di inquinamento ambientale e per poterlo combattere bisogna partire dalle basi. I bambini saranno il nostro futuro e bisogna insegnargli sin da subito a proteggere l’ambiente. Riguardo al green stiamo cercando di ripristinare tutte le aree giochi della città e bilancio permettendo, cercheremo di arricchirle con giostre inclusive per i bambini disabili. Loro, infatti, non sono bambini diversi e hanno gli stessi diritti di tutti i bambini. Stiamo pensando, inoltre, a degli orti urbani e vorremmo incrementare il numero di apiari cittadini. Educare i nostri bambini alla coltura delle api è un altro nostro obiettivo”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |